Un punto di svolta in Europa

Wsws 100226 Un punto di svolta in Europa Tesi Wsws: ●    È iniziato un nuovo movimento della classe operaia, oggettivamente internazionale e di opposizione alla bancarotta dei vecchi sindacati e partiti, tutti legati ad un programma nazionalista. o   È un movimento di resistenza al tentativo di governi e gruppi europei di far pagare ai lavoratori la crisi economica e i salvataggi multimiliardari alle banche. o   Oggettivamente internazionale perché espressione dei problemi

Continua a leggere

Teheran compera i voti in Irak

Iran, Irak, elezioni Wp      100225 Teheran compera i voti in Irak David Ignatius – Denuncia pubblica da parte degli Usa della campagna che l’Iran starebbe conducendo una per influenzare le elezioni irachene del prossimo 7 marzo, secondo l’intelligence USA: – uomo chiave di Teheran, l’iracheno Ahmed Chalabi, che spinse l’Amministrazione Bush ad invadere l’Irak nel 2003, ed ora lavora a stretto contatto con le Guardie rivoluzionarie iraniane; Chalabi spera che gli iraniani

Continua a leggere

Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale

Grecia, crisi, Germania Wsj     100225 Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale VANESSA FUHRMANS – Ulteriori tensioni nella crisi del debito greco con la Germania, scatenate dai riferimenti del vice-primo ministro greco, Pangalos, a riparazioni insufficienti pagate dalla Germania per l’invasione nazista. – Gli eventuali aiuti finanziari UE alla Grecia dipendono in gran parte dalla posizione della Germania. – Le dichiarazioni di Pangalos suonano sgradite all’opinione tedesca,

Continua a leggere

26.000 nuovi disoccupati – Il lavoro ad orario ridotto mantiene stabile il mercato del lavoro

Germania, crisi, disoccupazione Faz      100225 26.000 nuovi disoccupati – Il lavoro ad orario ridotto mantiene stabile il mercato del lavoro Dati Agenzia federale tedesca per il lavoro – Febbraio 2010, +26 000 disoccupati su gennaio 2010, o   +91 000 su febbraio 2009. o   Tasso disoccupazione +0,1 punti all’8,7% (contro l’8,5% del 2009), per complessivi 3 643 000 senza lavoro; o   prevista per il 2010 una media annuale di 3,7-3,8 milioni. – Senza i rapporti di lavoro

Continua a leggere

Manifestazioni in Spagna contro la riforma delle pensioni

Spagna, pensioni, sciopero Le Monde       100225 Manifestazioni in Spagna contro la riforma delle pensioni ●    Spagna. La riforma pensioni e il piano di austerità di €50 MD, volto a ridurre il deficit statale dall’11,4 a 3% del PIL in tre anni, sono punti centrali per il rispetto del piano di stabilità UE, e attesi da mercati e istituzioni internazionali. ●    Per la prima volta dalla salita al potere nel 2004

Continua a leggere

Raffinazione: Total assume impegni/ La crisi trasforma il paesaggio internazionale della raffinazione

Francia, scioperi, energia Le Figaro       100223 Raffinazione: Total assume impegni Marie Bartnik + Le Figaro    100223 La crisi trasforma il paesaggio internazionale della raffinazione Frédéric De Monicault   ●    I lavoratori della raffineria Total di Dunkerque, ferma da settembre 2009 e a rischio di chiusura totale, sono in sciopero dal 12 gennaio. ●    Diviso il sindacato: o   CFDT ha invitato a sospendere lo sciopero, o   CGT, non soddisfatta degli impegni

Continua a leggere

L’Africa Occidentale resiste alla recessione e alle crisi

Africa Occidentale Le Monde       100223 L’Africa Occidentale resiste alla recessione e alle crisi – UEMOA, l’Unione Economica e Monetaria Africa Occidentale comprende 8 paesi, Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio (principale economia dell’Unione), Guinea Bissau, Mali, Niger,  Senegal e Togo, si è riunita il 20 febbraio (assenti il presidente deposto del Niger e quello ivoriano per disordini pre-elettorali) per gettare le fondamenta di un parlamento comunitario, – attualmente UEMOA ha solo un comitato

Continua a leggere

Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo/Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey

Niger, colpo di Stato Le Monde       100218 Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo + Wsj 100220 Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey sostengono i golpisti  Il sottosuolo del Niger, 1 260 000 km2, è tra i più ricchi dell’Africa subsahariana: importanti riserve di uranio, fosfati, oro, carbone e stagno. L’uranio rappresenta il 70% dell’export del paese, al terzo posto nel mondo per il suo

Continua a leggere

Colpo di Stato in Niger/Le miniere di Arlit – Dune d’uranio/Contratti e parole di Sarkozy – Tournée atomica

Nigrizia          100219 Arrestati presidente e ministri – Colpo di Stato in Niger           [sintesi] – Il presidente nigerino Mamadou Tanja è stato rovesciato ieri da un colpo di stato. I militari hanno sciolto tutte le istituzioni, sospeso la costituzione e instaurato una giunta denominata "Supremo Consiglio per la Restaurazione della Democrazia". Dietro il golpe tre colonnelli, due dei quali coinvolti nel colpo di stato del 1999. o   Tre colonnelli hanno istituito come

Continua a leggere

La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari

Grecia, crisi, spese militari Le Monde       100218 La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari – A rischio di fallimento, lo Stato greco detiene il primo posto europeo per spesa militare e in rapporto al PIL, e il secondo dei paesi Nato, dopo gli USA; ●    a fine anni 1980, la spesa militare greca era il 5% del PIL, oggi è il 2,8%, contro una media

Continua a leggere