Die Welt 100521 Sondaggio- L’euro debole lascia indifferenti le imprese tedesche Ileana Grabitz – La Cancelliera Merkel: La drammatica crisi del debito che tiene con il fiato sospeso tutta l’area dell’euro è la maggiore prova per l’Europa. «Se l’euro fallisce, fallisce l’Europa», scenari dell’orrore all’O.d.G. in questo periodo, ● ma nondimeno da un’inchiesta del giornale Welt tra le imprese tedesche del Dax (le 30 maggiori società per fatturato della borsa di
Continua a leggereMese: Maggio 2010
Pacchetto salvataggio euro – Approvati 148 000 000 000 Euro
Germania, pacchetto aiuti euro Faz 100521 Pacchetto salvataggio euro – Approvati 148 000 000 000 Euro – Approvato dal parlamento tedesco il pacchetto di salvataggio per l’euro: con 319 Sì, 73 NO, e 195 astenuti, votanti 587; Il contributo tedesco sarà di €148MD. I voti favorevoli sono stati solo 7 + della maggioranza minima necessaria. o Un primo aiuto di emergenza verrà da €60MD della Commissione UE; se non bastano i paesi dell’euro emetteranno
Continua a leggereIntervista con Stephen Jen, manager di Hedge-Fonds Questa crisi non è una “storia di hedge fond”
Faz 100520 Intervista con Stephen Jen, manager di Hedge-Fonds Questa crisi non è una “storia di hedge fond” ● Stephen Jen, Manager di Hedge-Fonds Blue Gold Capital Management, Londra: Gli hedge fund avrebbero speculato fortemente contro le obbligazioni europee portando ad una crisi; o i maggiori venditori sono però stati i grandi investitori europei; o per l’Europa sarebbe meglio ristrutturare il debito in Grecia e Portogallo, ma in modo controllato;
Continua a leggereLa Germania rischia di sottrarre all’Uk il trofeo dell’euroscetticismo
Ue, Germania, euro Wsj 100518 La Germania rischia di sottrarre all’Uk il trofeo dell’euroscetticismo BILL JAMIESON ● La riluttanza della Germania ad approvare il massiccio pacchetto di prestiti alla Grecia ha fatto infuriare la Francia e posto gravi questioni sul futuro della moneta unica. o Da alcuni resoconti lo scetticismo della Merkel sul pacchetto di salvataggio avrebbe scatenato l’ira del presidente francese Sarkozy e la minaccia di far uscire la
Continua a leggereTorna lo spettro della catastrofe
Wsws 100517 Torna lo spettro della catastrofe Tesi Wsws: ● Sotto certi aspetti il mondo del 2010 assomiglia a quello alla vigilia della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, con le maggiori tensioni geopolitiche e sociali dal 1945. o Lo dichiara il presidente BCE, Jean Claude Trichet, in un’intervista a Der Spiegel: “… è chiaro che dal settembre 2008 abbiamo affrontato la situazione più difficile dalla Seconda e forse anche dalla
Continua a leggerePakistan: il rapporto ONU rivela alti livelli di persone in fuga
NYT 100517 Pakistan: il rapporto ONU rivela alti livelli di persone in fuga Circa 3 milioni i pakistani su una popolazione complessiva di 170 milioni, in fuga all’interno del paese nel 2009 a causa della guerra; si tratta di un numero tre volte maggiore a quelli dellla Rep. Dem. del Congo. Nel 2009 il numero delle persone inn fuga nel proprio paese è stato in totale di 27,1 milioni,la cifra
Continua a leggereUna relazione a tre
Energia, Ue, Germania, Russia, USA Gfp 100517 Una relazione a tre ● Le continue lotte per la preminenza tedesco-europea nel rifornimento di gas – da Caspio e MO alla UE – stanno ritardando la costruzione del gasdotto Nabucco. – Nabucco, da tempo programmato, dovrebbe diminuire la dipendenza europea dalla Russia, portando il gas dal Caspio alla UE, attraverso il Sud Caucaso; vi partecipa il gruppo tedesco RWE; – Causa diretta del nuovo
Continua a leggereNigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero
Cina, Nigeria, petrolio Wsj 100515 Nigeria e Cina siglano un importante accordo petrolifero SPENCER SWARTZ e SIMON HALL ● Siglato un accordo provvisorio tra Cina e Nigeria per la costruzione di tre raffinerie petrolifere in Nigeria, costo $23 MD; prevista una produzione di 250 000 b/g di prodotti raffinati; o il finanziamento delle raffinerie verrà da un gruppo di banche cinesi, la China Export & Credit Insurance Corp. o L’accordo prevede
Continua a leggereIl pacchetto di aiuti all’euro inaugura l’offensiva contro la classe operaia/ drastici tagli sociali in tutta Europa
Wsws 100513/14 Il pacchetto di aiuti all’euro inaugura l’offensiva contro la classe operaia/ drastici tagli sociali in tutta Europa Bill Van Auken ● La più ampia offensiva contro la classe operaia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale viene introdotta in Europa dal pacchetto di salvataggio per l’euro deciso lo scorso fine settimana dai leader UE, o seguito immediatamente dall’introduzione di misure di austerità in Spagna e Portogallo, bersaglio degli speculatori a
Continua a leggereFuturi conflitti
Germania, Asia-Pacifico, accordi Gfp 100514 Futuri conflitti ● Il capitalismo tedesco vuole ampliare gli affari in Asia, dove la crisi economica è già superata ed è ripreso lo sviluppo. – (da un recente documento della Commissione Asia-Pacifico dell’Economia tedesca) I mercati asiatici hanno contribuito fortemente alla stabilizzazione di fatturato e profitti di molti gruppi tedeschi, che ne traggono profitto anche producendo localmente. ● Occorre perciò aumentare la competitività delle imprese tedesche
Continua a leggere