Germania, auto, acquisizioni, mercato lavoro Faz 091104/05 Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/ FAZ: ● Chi ci perde con la permanenza di Opel in GM sono una parte dei dipendenti negli stabilimenti tedeschi: o nel piano di risanamento iniziale GM voleva ne chiudere tre, oltre Anversa, anche due in Germania, Bochum e Eisenach, che occupano quasi 7000 addetti in due regioni economicamente deboli, o da qui le
Continua a leggereAnno: 2009
Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA + altri
Giappone, Usa Wsws 091104 Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA John Chan ● Il governo del nuovo primo ministro giapponese, Yukio Hatoyama (Partito Democratico, DPJ), vuole per il Giappone un ruolo più assertivo in Asia e a livello internazionale; o rivendica a tal fine un’alleanza più alla pari con gli USA, e un ruolo più attivo per il Giappone. – Il DPJ comprende diverse fazioni dell’ex
Continua a leggereFord incassa un profitto inatteso di $997 milioni
Nyt 091103 Ford incassa un profitto inatteso di $997 milioni BILL VLASIC ● Ford ha avuto profitti per $997 mn. nel terzo quadrimestre 2009, grazie ai tagli dei costi (-$4,6MD nei primi nove mesi 2009, contro una previsione annuale di -$4MD) e all’incremento delle vendite, i primi profitti in Nord America dal 2005, ● in Nord America, suo mercato principale Ford ha registrato +26% di fatturato, a $13,7MD, +$357 mn.
Continua a leggereIl “No” dei lavoratori Ford
Usa, crisi, lotta di classe Wsws 091102 Il “No” dei lavoratori Ford ● I lavoratori della Ford hanno respinto le concessioni concordate nel contratto tra il gruppo e il sindacato UAW (United Auto Workers) con una media del 75%, fino al 90% in alcuni reparti, nonostante minacce ed intimidazioni da parte di Ford, dei sindacati e dei media. ● Una avanzata per i salariati di tutto il settore auto e per
Continua a leggereAnalisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra
Afghanistan, presidenziali, potenze Nyt 091102 Analisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra DAVID E. SANGER ● Forti contraddizioni per l’Amministrazione USA di Obama sulla questione democratica e la conduzione della guerra in Afghanistan. ● Nonostante abbia definito obiettivi ridotti per la guerra, Obama ha bisogno di un governo afghano legittimato, che abbia l’autorità di dirigere le forze armate e di ricostruire le forze di polizia corrotte,
Continua a leggereLa ferrovia per l’indipendenza (II)
Africa Orientale, Sudan, Germania, trasporti Gfp 091030 La ferrovia per l’indipendenza (II) ● Il movimento secessionista in Sud Sudan è incoraggiato anche dalla ripresa di un progetto tedesco per una ferrovia in Africa Orientale, già avviato nel 2004 dai separatisti del SPLM/A con la società tedesca Thormählen Schweißtechnik, e appoggiato anche da agenzie statali tedesche (la commessa per la linea ferroviaria a Thormählen Schweißtechnik assommava a €3MD). ● L’appoggio da parte
Continua a leggereTraffico d’armi provenienti dall’ex Urss per 790 milioni di dollari – Angolagate, Parigi trema + Le Figaro
Nigrizia 091030 Traffico d’armi provenienti dall’ex Urss per 790 milioni di dollari – Angolagate, Parigi trema ● Dopo essere stato condannato per la vendita di armi al paese africano, l’ex ministro gollista Pasqua denuncia il coinvolgimento dei protagonisti della politica francese: da François Mitterrand a Jacques Chirac. – Apre il vaso di pandora. L’ex ministro dell’interno francese, il senatore Charles Pasqua, condannato il 27 ottobre a un anno di carcere
Continua a leggereRespinta denuncia di Trasparency International – Niente inchiesta su Françafrique
Africa, Francia Nigrizia 091030 Respinta denuncia di Trasparency International – Niente inchiesta su Françafrique ● La corte d’Appello di Parigi, giovedì scorso, ha detto no all’apertura di un’inchiesta sui patrimoni multimilionari che tre presidenti africani hanno in Francia. Così ha negato la possibilità di verificare i legami tra banche e compagnie petrolifere francesi, e Denis Sassou Nguesso (Congo), Teodoro Obianga Nguema (Guinea Equatoriale) e il defunto Omar Bongo (Gabon).
Continua a leggereLa disoccupazione nell’area dell’euro al maggior livello da 10 anni
UE, crisi, disoccupazione Le Monde 091030 La disoccupazione nell’area dell’euro al maggior livello da 10 anni ● Nei 16 paesi dell’ara dell’Euro la disoccupazione è al 9,7%, il maggior livello dal gennaio 1999, ● per un totale di 15 324 000, + 184 000 su agosto 2009. ● Il tasso di disoccupazione nei 27 paesi UE è al 9,2%, con un numero complessivo di disoccupati a 22 123 000, + 286 000 su agosto 2009. –
Continua a leggereTransnet e GDBA – I due sindacati ferrovie si fondono
Germania, ferrovie, sindacato Faz 091030 Transnet e GDBA – I due sindacati ferrovie si fondono – Nasce un nuovo sindacato dalla fusione di Transnet e GDBA, i due sindacati tedeschi dei ferrovieri. – prossime sfide la competizione gomma-ferrovie, il dibattito sulla parziale privatizzazione di Deutsche Bahn. – La fusione è la maggiore tra due sindacati dopo quella nel 2001 di 5 sindacati, che hanno creato il sindacato dei servizi Ver.di. – Transnet conta circa
Continua a leggere