Africa, Francia, corruzione, rapporti di potenza Wsws 091106 Gli scandali politico-finanziari in Francia Alex Lantier ● Con la sua entrata in carica nel 2007, Sarkozy decise di sfruttare a proprio vantaggio, contro i rivali attorno a Chirac, una serie di scandali politico-finanziari, risalenti a fine anni 1980 e anni 1990. o Sarkozy sperava di poter poi bloccare indagini più approfondite alla fine del proprio mandato, e a tal fine a gennaio
Continua a leggereMese: Novembre 2009
Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/I salariati Opel sollecitano GM a vendere a Magna
Germania, auto, acquisizioni, mercato lavoro Faz 091104/05 Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/ FAZ: ● Chi ci perde con la permanenza di Opel in GM sono una parte dei dipendenti negli stabilimenti tedeschi: o nel piano di risanamento iniziale GM voleva ne chiudere tre, oltre Anversa, anche due in Germania, Bochum e Eisenach, che occupano quasi 7000 addetti in due regioni economicamente deboli, o da qui le
Continua a leggereIl nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA + altri
Giappone, Usa Wsws 091104 Il nuovo governo giapponese cerca di ridefinire l’alleanza con gli USA John Chan ● Il governo del nuovo primo ministro giapponese, Yukio Hatoyama (Partito Democratico, DPJ), vuole per il Giappone un ruolo più assertivo in Asia e a livello internazionale; o rivendica a tal fine un’alleanza più alla pari con gli USA, e un ruolo più attivo per il Giappone. – Il DPJ comprende diverse fazioni dell’ex
Continua a leggereFord incassa un profitto inatteso di $997 milioni
Nyt 091103 Ford incassa un profitto inatteso di $997 milioni BILL VLASIC ● Ford ha avuto profitti per $997 mn. nel terzo quadrimestre 2009, grazie ai tagli dei costi (-$4,6MD nei primi nove mesi 2009, contro una previsione annuale di -$4MD) e all’incremento delle vendite, i primi profitti in Nord America dal 2005, ● in Nord America, suo mercato principale Ford ha registrato +26% di fatturato, a $13,7MD, +$357 mn.
Continua a leggereIl “No” dei lavoratori Ford
Usa, crisi, lotta di classe Wsws 091102 Il “No” dei lavoratori Ford ● I lavoratori della Ford hanno respinto le concessioni concordate nel contratto tra il gruppo e il sindacato UAW (United Auto Workers) con una media del 75%, fino al 90% in alcuni reparti, nonostante minacce ed intimidazioni da parte di Ford, dei sindacati e dei media. ● Una avanzata per i salariati di tutto il settore auto e per
Continua a leggereAnalisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra
Afghanistan, presidenziali, potenze Nyt 091102 Analisi – Karzai, per gli Usa un debole alleato in guerra DAVID E. SANGER ● Forti contraddizioni per l’Amministrazione USA di Obama sulla questione democratica e la conduzione della guerra in Afghanistan. ● Nonostante abbia definito obiettivi ridotti per la guerra, Obama ha bisogno di un governo afghano legittimato, che abbia l’autorità di dirigere le forze armate e di ricostruire le forze di polizia corrotte,
Continua a leggere