EDF, GDF Suez : polemica sui casseur

Le Figaro       090515 EDF, GDF Suez : polemica  sui casseur Frédéric de Monicault ●    Forte tensione nel settore energia in Francia; nonostante la crisi, i dipendenti di gas ed elettricità decisi a tutto per ottenere aumenti salariali (hanno attuato interruzioni selvagge delle forniture, Figaro si chiede in che misura i sindacati sono superati dalla base; nuove azioni di lotta previste per il 19 e 26 maggio). ●    Chiedono una rivalutazione

Continua a leggere

Carne umana

Gfp     090514 Carne umana ●     La Germania ha condannato le misure prese dall’Italia che hanno rinviato in Libia 227 profughi provenienti dall’Africa;         nel contempo Berlino cerca di conquistarsi in Libia dei vantaggi concorrenziali rispetto ai paesi mediterranei:         Senza preoccuparsi del fatto che il paese è un passaggio obbligato per l’immigrazione, il ministro tedesco dell’Economia, Guttemberg, si è recato in Libia con un centinaio di imprenditori tedeschi per ottenere

Continua a leggere

Tra ipocrisie e realtà

C.d.S. 090512 Tra ipocrisie e realtà Sergio Romano –   Uno dei maggiori esponenti del Partito democratico, Piero Fassino, dichiara che «respingere i barconi non è uno scandalo». La conferenza dei vescovi italiani disapprova il respingimento dei migranti e il reato d’immigrazione clandestina. –   Il rabbino di Roma evoca il ricordo di una nave carica di ebrei a cui fu impedito lo sbarco sulle coste americane. E il Partito democratico reagisce

Continua a leggere

EDF si prende il numero due dell’elettricità in Belgio

Le Figaro       090512 EDF si prende il numero due dell’elettricità in Belgio ●     Il gruppo francese dell’elettricità, EDF, si posiziona bene in Belgio, acquisendo per €1,3 MD da Centrica il 51% di SPE (secondo fornitore di gas ed elettricità in Belgio, con 1700 megawatt di potenza installata, contro i 13 300 MW di GDF Suez); ●     EDF cede a Centrica, gruppo britannico del gas e della distribuzione di energia, il

Continua a leggere

Il papa e gli antisemiti

Gfp     090511 Il papa e gli antisemiti La stampa europea sottolinea che: ·         i media tedeschi tacciono sistematicamente sul fatto che «Ratzinger deve la sua carriera a sostenitori filo-nazisti»: o   per la carriera di Ratzinger avrebbe avuto un forte peso il vescovo di Regensburg, Rudolf Graber, noto antisemita che a fine anni 1960 trasformò appositamente per Ratzinger la cattedra universitaria di Ebraismo in una cattedra di Dogmatica. In seguito Graber avrebbe aperto

Continua a leggere

Avanzata verso oriente

Gfp     090507 Avanzata verso oriente ●     L’“Alleanza orientale”(AO), oggi ufficialmente inaugurata, lega più strettamente alla UE e alla Germania sei paesi est-europei e del Caucaso (Ucraina, Bielorussia, Moldavia + Georgia, Armenia e Azerbaijan); ●     a lungo termine ciò significa il loro legame economico alla strapotente UE e la sottomissione ai progetti di oleodotti tedesco-europei. ●     AO assicura inoltre alla Ue la possibilità di intervenire nei paesi partner su questioni interne

Continua a leggere