Nyt 090306 La Clinton vuole includere l’Iran nei negoziati sull’Afghanistan MARK LANDLER + Time 090305 Può Obama evitare l’impaludamento in Afghanistan? Joe Klein NYT: ● Uno dei principali obiettivi di politica estera degli Usa sarebbe l’apertura delle relazioni diplomatiche con l’Iran; ● Il ministro Esteri americano, Hillary Clinton: la questione afghana ne è la via; Afghanistan e Pakistan sono “un’unica questione strategica”, che richiede un approccio regionale e maggior integrazione
Continua a leggereMese: Marzo 2009
L’Italia e le armi alla Nigeria + vari
Nigeria, Italia, armamenti Nigrizia 090305 05/03/2009 L’Italia e le armi alla Nigeria Luciano Bertozzi – Conclusi accordi Italia-Nigeria per la vendita di 2 navi militari, in violazione della legge 185, che vieta le vendite a paesi belligeranti. – forti proteste da parte dei ribelli del Mend, (Movimento per l’emancipazione del delta del Niger), che ha minacciato ritorsioni sulle imprese italiane, soprattutto del gruppo ENI, operanti in loco. che chiedono la ridistribuzione
Continua a leggereASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica
Wsws 090305 Vertice ASEAN: si parla di cooperazione, ma intanto cresce la rivalità economica John Chan ● In questa fase di forte flessione dell’economia, con l’aumento della competizione i leader dei 10 membri ASEAN stanno ricorrendo a misure protezionistiche. ● Il progetto di un mercato unico simile a quello UE, ribadito dal vertice Asean per il 2015, eradifettoso già dall’inizio, dato che i flussi commerciali sono per la maggior parte verso
Continua a leggereLa Cina annuncia un aumento a due cifre della spesa per la Difesa + Die Welt
Daily Star 090305 La Cina annuncia un aumento a due cifre della speda per la Difesa + Die Welt 090305 La Cina aumenta fortemente la spesa per gli armamenti anche in periodo di crisi economica Johnny Erling ————————— ● Prosegue per il 2009, nonostante la crisi, l’incremento annuale a due cifre del bilancio Difesa della Cina, avviato nel 2006: o + 14,9%, a 480,7/6 MD di yuan ($70,2MD/oltre €55MD) dai
Continua a leggereIl governo russo si muove per salvare i grandi gruppi e reprimere l’opposizione
Wsws 090304 Il governo russo si muove per salvare i grandi gruppi e reprimere l’opposizione Vladimir Volkov ● Il governo russo sta rivedendo il suo bilancio di previsione per il 2009-2001, partendo dal prezzo del petrolio a $41/b, anziché da $95/b, come previsto a nov. 2008; le entrate per il 2009 sarebbero 6 300 MD di rubli, con un calo del 42% rispetto a quelle 2008; le spese a 9 300-9 500 MD, e
Continua a leggereUn gigante russo-tedesco si confronta con Areva + vari
Gfp 090212 Alleanza atomica / Gfp 090128 Rifiuti pericolosi + Le Figaro 090304 Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + Faz 090303 Alleanza nucleare – Siemens punta sulla tecnica nucleare russa Rüdiger Köhn e Andreas Mihm Tesi GFP: ● Con l’alleanza nel nucleare con Mosca la tedesca Siemens può porsi la prospettiva di una partecipazione ai progetti nucleari militari. La cooperazione non si limita, come comunicato inizialmente, alla holding
Continua a leggereMerkel: Opel non è fondamentale per il sistema – Macchinari – Il maggior crollo delle ordinazioni dal 1958
Faz 090304 Disputa sull’intervento dello Stato – Merkel: Opel non è fondamentale per il sistema ● Nel governo tedesco aumentano le divergenze tra Union[e] Cdu/CSU e SPD sul salvataggio Opel. ● La cancelliera tedesca Merkel e l’Union escludono categoricamente una diretta partecipazione statale in Opel; possibili invece la concessione di garanzie statali anche per l’export, o un prestito, o purché prima sia stilato un progetto di salvataggio conclusivo e trovato
Continua a leggereDifesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico + Daily Star
Faz 090303 Difesa anti-missilistica e disputa sul nucleare – Negoziato strategico Günther Nonnenmacher ● Si parla già da tempo di un accordo strategico USA-Russia, in cui i primi rinunciano alla difesa anti-missilistica in Est Europa, ed i secondi collaborano con gli USA per impedire lo sviluppo di armi atomiche da parte dell’Iran. ● Si tratterebbe in ogni caso di un accordo complesso: o fintanto che la questione iraniana è discussa
Continua a leggereI sudcoreani accettano tagli salariali per fermare i licenziamenti
Wsj 090303 I sudcoreani accettano tagli salariali per fermare i licenziamenti EVAN RAMSTAD ● In Sud Corea, “accordo per l’unità sociale” tra i dirigenti di grandi gruppi industriali, sindacati, organizzazioni civiche e governo: tagli di salari e di altri costi per evitare i licenziamenti; l’accordo riguarda i vari strati salariali di diversi settori; o ed,è il risultato della proposta lanciata a gennaio 2009 dalla Federazione dei sindacati coreani, il secondo maggior
Continua a leggere