Faro luminoso

Gfp     080710 Faro luminoso ●    Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte.  ●    Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ●    Il vantaggio tedesco fa crescere le

Continua a leggere

Ponti finanziari

Gfp     080703 Ponti finanziari ●    Il 4 luglio iniziano i negoziati per un nuovo accordo di partenariato (quello vecchio era scaduto a dic. 2007) tra UE e Russia, Berlino punta ad una più stretta cooperazione con Mosca. ●    Dirige il competente dipartimento della Commissione UE un tedesco (Gunnar Wiegand), il che corrisponde alla cooperazione finora esclusiva tra Berlino e Mosca, da tempo non è più limitata al settore energetico. – I

Continua a leggere

Importante privatizzazione nel settore energetico in Turchia

Turchia, energia, concentrazione Importante privatizzazione nel settore energetico in Turchia  Turchia: Verbund e Sabanci acquistano Bedas per 1,23 Miliardi di dollari  La Tribune – 080702 – Il primo produttore di energia austriaco, e il partner, Sabanci, prima holding turca, acquisiscono il 49% del gruppo elettrico turco Bedas, privatizzato dallo Stato; – il restante 2% (per raggiungere la maggioranza del 51%) sarà condiviso nella joint venture Enerjisa. – Sconfitti gli altri candidati, tra cui il

Continua a leggere

Economia – Al minimo degli ultimi 15 anni il numero dei disoccupati (in Germania)

Faz      080701 Economia – Al minimo degli ultimi 15 anni il numero dei disoccupati (in Germania) Sven Astheimer ●    Il forte calo dei disoccupati offre la possibilità di ridurre i contributi sociali dal 3,3% al 3% del salario lordo (il padronato, e la PMI hanno chiesto già la riduzione dei contributi a meno del 3%); quest’anno previsti risparmi dell’Agenzia Federale per il Lavoro di €2M., e per il 2012 pari

Continua a leggere

Dignità di classe in Turchia

Lo scorso 16 giugno i lavoratori dei cantieri navali in Turchia hanno scioperato per un giorno. Lo sciopero è stato indetto dal ‘Limter-İş’, il sindacato più rappresentativo della categoria, e dal Consiglio dei lavoratori dei cantieri navali per protestare contro le estenuanti condizioni lavorative e per la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei cantieri navali del distretto urbano di Tuzla, a Istanbul solo nei 9 mesi scorsi sono

Continua a leggere