Le Monde 080313 Parigi presenta ai Ventisette un compromesso franco-tedesco sulla Unione Mediterranea ● Finita la disputa, l’Unione Mediterranea (UM) è “integrata” nella politica mediterranea della UE, secondo il portavoce del governo tedesco. ● L’Eliseo spera nel consenso dei Ventisette sul compromesso raggiunto per questo progetto pilota della nuova politica europea della Francia, che mirava a creare un’area di cooperazione privilegiata tra i paesi del Mediterraneo. – Il compromesso è distante
Continua a leggereMese: Marzo 2008
Una Unione per il Mediterraneo – Il ritorno di Sarkozy sul terreno delle realtà europee
Faz 080313 Una Unione per il Mediterraneo – Il ritorno di Sarkozy sul terreno delle realtà europee Horst Bacia Faz: ● La Francia non è riuscita a imporre alla Germania la sua rivendicazione ad un ruolo preminente nella Unione Mediterranea (UM), per rifarsi di quello perso nella vecchia UE, in seguito e a causa dell’allargamento ad Est. ● Sarkozy ha dovuto cambiar tono e riportare la sua UM dall’etereo al
Continua a leggereSi acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica
Wsws 080313 Si acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica Tesi: ● Le tensioni tra i due pilastri UE, Francia e Germania, stanno acuendosi su politica estera, di difesa, economica, finanziaria, industriale, energetica. ● La borghesia britannica vede nelle tensioni franco-tedesche un’opportunità per inserirsi e spaccare l’alleanza franco-tedesca, obiettivo da tempo perseguito dalla GB. ———————————– ● 1. Unione Mediterranea (UM), tentativo francese di creare un nuovo
Continua a leggereCommento – Big bang o caos: a cosa mira Israele?
Asia Times 080312 Commento – Big bang o caos: a cosa mira Israele? Ramzy Baroud, giornalista ed editore di PalestineChronicle.com ● Tesi: ● I progetti di Israele, nascosti dietro al sanguinoso recente bombardamento di Gaza, sono regionali, ● seguono la strategia del “big bang”, una guerra regionale, accompagnata da mini-guerre civili in Palestina e Libano, con altri tentativi di destabilizzazione di Iran e Siria, favorirebbe Israele. ● Gaza è il
Continua a leggereTurchia-Irak : Ankara spera che gli scambi commerciali raggiungano 20 miliardi di dollari
Xinhua 080311 Turchia-Irak : Ankara spera che gli scambi commerciali raggiungano 20 miliardi di dollari – Stima del commercio bilaterale turco-iracheno per il 2008 $6 M., con l’energia settore strategico; – La Turchia dà la priorità allo sviluppo dei siti di gas iracheno, alla sua importazione e trasferimento verso l’Europa, attraverso il proprio territorio. Il ministro iracheno del Petrolio, Shahristani: l’Irak pronto a fornire gas e petrolio, e al suo trasferimento in
Continua a leggereL'Iran sposta completamente l'attenzione sull'Irak
Asia Times 080311 L’Iran sposta completamente l’attenzione sull’Irak Sami Moubayed, analista politico siriano Tesi: ● Esisterebbe un accordo segreto tra USA e Iran: gli USA danno mano libera all’Iran in Irak, a condizione che non danneggi gli interessi americani, l’Iran deve però abbandonare i suoi procuratori in Libano e Palestina. o Questo spiegherebbe perché gli americani, che governano di fatto l’Irak, tollerano l’influenza iraniana, l’ingresso teatrale di Ahmadinejad in Irak,
Continua a leggereL'americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele
Daily Star 080305 L’americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele ● Per diversi analisti l’invio della nave da guerra USA Cole davanti alle coste del Libano è la dimostrazione dell’appoggio alla fazione 14 Marzo di Fouad Siniora, ● Un tentativo di pressione su Siria e Iran, e di contenere Hezbollah da una guerra aperta contro Israele, dopo l’assassinio da parte degli israeliani di Mughniyeh, mentre era sotto
Continua a leggereLa ripresa del duo franco-tedesco
Le Figaro 080304 La ripresa del duo franco-tedesco ● Le Figaro vede il “successo” del progetto francese di Unione Mediterranea nel suo inserimento nelle strutture comunitarie, o voluto dalla Merkel per svuotare di contenuto i piani egemonici di Sarkozy. Dopo un periodo di turbolenze franco-tedesche, l’accordo per l’Unione per il Mediterraneo, uno dei dossier attuali più spinosi ed emblematico delle loro relazioni, sarebbe il segnale della ripresa dell’asse tra i
Continua a leggereIl “successo eccezionale” di EADS su Boeing
Le Figaro 080301/03 Il “successo eccezionale” di EADS su Boeing/ Louis Gallois : «Siamo divenuti un buon cittadino americano» ● Il consorzio europeo dell’aerospaziale EADS (gruppo a cui appartiene Airbus) in alleanza con l’americano Northorp Grumman ha ottenuto dal Pentagono la commessa per 179 aerei da rifornimento, valore $35MD, vincendo la concorrenza di Boeing, ● secondo fornitore del Pentagono dopo Lochkeed Martin, che nel 2003 si era visto annullare per
Continua a leggereAll'ombra
Gfp 080303 All’ombra Tesi: ● La Germania sta lanciando un’offensiva nel rifornimento energetico europeo del S-O; ● Ma, un risultato non voluto del tentativo del gruppo tedesco E.on di acquisire lo spagnolo Endesa è il progetto di un’alleanza dei paesi europei del S-O, ● che si esprime nel progetto di Unione del Mediterraneo (UM), contrastata da Berlino, voluta da Roma, Madrid e Parigi. ● Parigi, esclusa dall’Est Europa a predominio
Continua a leggere