L´Ue e il semestre tedesco

FRANK-WALTER STEINMEIER    Ministro degli Affari Esteri della Germania La GERMANIA, presidente di turno UE, rilancerà la costituzione e punterà ad una politica comune su energia, ambiente, sviluppo e politica estera, collaborando con le successive presidenze (PORTOGALLO e SLOVENIA). Nel primo semestre del 2007 la Germania assume per la dodicesima volta la presidenza dell´Unione europea. Ci aspettano sei mesi di intenso lavoro con compiti difficili. Al contempo noi vediamo nella presidenza

Continua a leggere

E Putin mette un altro tassello per la ricostruzione dell´impero

MAURIZIO RICCI Con il gas Mosca continua a aumentare il peso in Europa e l´influenza sulle "sue" ex repubbliche Ma il declino della produzione di Gazprom può frenare il premier PUTIN cerca il monopolio russo sulle forniture energetiche sia controllando i giacimenti nell’ex-URSS sia entrando nella UE come fornitore diretto. L’accordo con la BIELORUSSIA permette a PUTIN di rafforzare la politica russa energetica che si orienta in 2 direzioni: l’ex-URSS,

Continua a leggere