EUROPA REPUBBLICA Dom. 28/5/2006 ANDREA BONANNI Al vertice dei ministri degli Esteri di Vienna la decisione di far slittare ancora le discussioni sulle modifiche alla CostituzioneL´Italia: "Una pausa per rilanciarla, non per abbandonarla" Sul futuro dell´Europa piena intesa e stretta collaborazione fra Roma e Berlino Per D´Alema non va fermato il processo di allargamento come chiede la Francia VIENNA – Ad un anno esatto dal referendum con cui i francesi,
Continua a leggereAnno: 2006
A sorpresa la Cina scopre di non avere operai
Fabio Cavalera Troppo alto il costo della vita nelle aree industriali protagoniste della crescita del colosso asiatico Rallenta la migrazione dalle campagne. La Banca centrale: salari su del 15% In CINA le aziende faticano a trovare manodopera: gli alti prezzi delle città frenano l’immigrazione delle campagne. Questo spinge in alto i salari. PECHINO – I posti in fabbrica ci sono. Ma chi li va ad occupare? Mancano i lavoratori. E
Continua a leggere«Armi italiane ai signori della guerra somali»
ITALIA, AFRICA, ARMAMENTI CORRIERE Dom. 28/5/2006 Massimo A. Alberizzi L’Onu denuncia la violazione dell’embargo. La replica di Roma: «Nessuna fornitura». Nel Paese si scontrano milizie filo-occidentali e islamiche Rapporto ONU su forniture militari dall’ITALIA ai signori della guerra somali. Il governo italiano smentisce ogni addebito dell’Esercito italiano. I signori della guerra sarebbero finanziati anche dagli USA (che ha imposto di non essere citata esplicitamente nel rapporto) per contrastare le
Continua a leggereDamiano: lavoro, sì all’orario flessibile
ITALIA, LAVORO, SINISTRA CORRIERE Dom. 28/5/2006 Roberto Bagnoli Il ministro: «Ma deve essere contrattato a livello aziendale» PORTOVENERE (La Spezia) – «Il cuneo fiscale dovrà essere equamente diviso a metà tra azienda e lavoratori, riguarderà solo i contratti a tempo indeterminato e, contestualmente, dovranno essere aumentati i contributi per i co.co.pro, i collaboratori a progetto». Il ministro del Lavoro Cesare Damiano anticipa i prossimi interventi del governo per i settori
Continua a leggereImmigrati, il governo alza le quote
ITALIA, IMMIGRAZIONE, POLITICA CORRIERE Dom. 28/5/2006 1^ pagina Per Amato superabile il tetto dei 170 mila. Sì dagli imprenditori. Sacconi: trionfo dei clandestini Il Viminale: nessuna sanatoria, ma nuovi decreti per le domande in regola E il cardinale Tettamanzi apre sul diritto di voto. Proteste dal centrodestra Il ministro dell’Interno ha annunciato che nel 2006 il governo può alzare le quote degli immigrati. Il Viminale chiarisce che verrà data risposta
Continua a leggereStrage di civili in Iraq, marines nei guai
IRAQ, USA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Sab. 27/5/2006 ALESSIA MANFREDI Un gruppo di soldati Usa rischia la pena di morte per l´uccisione di una ventina di iracheni. "Prove incriminanti, peggio di My Lai" Bush e Blair ammettono: molti errori prima e durante la guerra Nel giorno in cui George W. Bush e Tony Blair fanno autocritica ammettendo gli errori compiuti in Iraq, un nuovo scandalo che coinvolge i marines rischia di
Continua a leggereUna campagna elettorale da 5 milioni di euro
ITALIA, POLITICA CORRIERE Mer. 24/5/2006 Milano Marco Cremonesi La Moratti ha speso 3.642.900 euro, Ferrante 694.000. Oggi Berlusconi a Milano, domani arriva Prodi Letizia e Bruno, faccia a faccia senza rete. Sarà Enrico Mentana, venerdì sera su Italia 1, a orchestrare in prima serata i due confronti più attesi delle amministrative 2006, quello tra Letizia Moratti e Bruno Ferrante e quello tra Walter Veltroni e Gianni Alemanno. Inizialmente previsto per
Continua a leggereAllarme dell´Ocse: fate riforme audaci
ITALIA, POLITICA, ECONOMIA REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 Giampiero Martinotti "Urgenti interventi correttivi per tenere sotto controllo i conti". Standard&Poor´s: rischio retrocessione per il rating italiano La crescita del Pil sarà quasi la metà di quella dell´area euro Il deficit pubblico nel 2007 potrebbe toccare il 4,6 per cento PARIGI – L´Ocse mette in guardia il governo Prodi su deficit e riforme strutturali: ci vorrà coraggio per riportare sotto controllo i conti
Continua a leggereVignetta razzista chiuso un giornale
IRAN REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 Violente manifestazioni della minoranza azera per una vignetta razzista. Chiuso il giornale che l’ha pubblicata. TEHERAN – Il quotidiano ufficiale iraniano "Iran" è stato chiuso dalle autorità in seguito alle proteste della minoranza azera sollevate dalla pubblicazione di una vignetta giudicata offensiva. Il direttore del giornale che fa capo all´agenzia Irna, e l´autore della vignetta, in cui un azero viene rappresentato come uno scarafaggio, sono
Continua a leggereDonne, carceri e voli della Cia l´Italia nel mirino di Amnesty
ITALIA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 GIAMPAOLO CADALANU Il rapporto dell´organizzazione che si batte per i diritti umani punta il dito contro le violazioni compiute in nome della lotta al terrorismo e all´immigrazione clandestina Per torture e detenzioni illegali sotto accusa anche altri Stati, come Usa e Germania Viene sottolineata la misoginia di un paese che non garantisce le pari opportunità I paesi “democratici”, ITALIA inclusa, non sono esenti da
Continua a leggere