Energia, Russia, protezionismo Die Welt 06-06-07 Mosca si assicura le riserve di materie prime Jens Hartmann In discussione in Russia una legge sulle ricchezze del sottosuolo che rende più difficile agli investitori stranieri l’accesso alle riserve di petrolio e gas (probabilmente sarà varata solo dopo il G-8 di San Pietroburgo di metà luglio). La legge definisce “riserve strategiche” dozzine di luoghi di estrazione, il cui sfruttamento è riservato ai gruppi
Continua a leggereAnno: 2006
Molti più immigrati in Germania
Germania, società, immigrazione Die Welt 06-06-07 Molti più immigrati in Germania Joachim Peter e Stefan von Borstel Dati micro-censimento 2005 In Germania 15,3 mn., pari a circa 1/5 (19%) degli 82,7mn. di cittadini, hanno un retroscena di immigrazione. 8 mn di tedeschi hanno un retroscena di immigrazione, contro 7,3 mn. di stranieri. 5,6 mn. sono stranieri immigrati, 3 mn. stranieri naturalizzati; [Spätaussiedler =immigrati di origine tedesca provenienti dall’Europa orientale, giunti
Continua a leggereAustralia, Timor e petrolio: una documentazione
Asia Pacifico, Tomor Est, Australia, Petrolio Wsws 06-06-06 Australia, Timor e petrolio: documentazione Mike Head Il nuovo dispiegamento di truppe internazionali a guida australiana a Timor Est segue una serie di decisioni importanti del governo del partito Freitlin di Dili (capitale di Timor Est), volte a ridurre o almeno controbilanciare l’egemonia australiana sui giacimenti del Mar di Timor. Coinvolte grandi compagnie di Italia-Portogallo (ENI), India, Cina. – dicembre 2004, il
Continua a leggereGli islamici somali dichiarano vittoria; in fuga i signori della guerra
Africa orientale, Somalia, fazioni, Usa Nyt 06-06-06 Gli islamici somali dichiarano vittoria; in fuga i signori della guerra MARC LACEY Sconfitta della strategia USA in Somalia, in un momento di difficoltà in Irak e di ripresa della guerriglia talebana in Afghanistan. Le milizie islamiche hanno strappato il controllo della capitale somala Mogadiscio ai signori della guerra foraggiati dagli USA, al potere da 15 anni; timori che si riproduca la situazione
Continua a leggereAfghanistan – Il passato tedesco
Germania, missioni militari, Afghanistan German Foreign Policy 06-0608 Il passato tedesco Vertice Nato sull’ampliamento della presenza in Afghanistan, presenti i ministri della difesa Nato + quelli di Australia e Nuova Zelanda, + rappresentante del governo di Kabul. La SPD ha dichiarato che è necessario “a medio termine un mandato più robusto e più soldati” per il controllo del paese; l’attuale mandato per la missione tedesca scade il 13 ottobre, e
Continua a leggereAlleanza energetica
Germania, Energia, Ue German Foreign Policy 06-06-05 Alleanza energetica Tesi GFP: La Germania cerca di costruire una comune strategia energetica dei paesi UE verso i paesi dell’area “Post-Sovietica” (Centro Asia), in particolare in Kazakistan e in tutta la regine del Caspio, per contrastare l’influenza di Russia, Usa e Cina. Avrebbe già ottenuto dal Kazakistan la promessa di appoggio. Passi già percorsi dalla Germania per la sua politica energetica: ad aprile
Continua a leggere2 giugno: la nostra patria è il mondo intero!
Negli ultimi anni, su iniziativa dell’ex presidente Ciampi, la “festa della Repubblica” è ritornata in voga, nel segno di una propaganda martellante, di cupi rituali nazionalistici e d’inquietanti parate militari.Non a caso ciò avviene in una fase in cui l’Italia è tra gli Stati più impegnati nelle missioni imperialiste sparse per il mondo (8514 soldati sono schierati su 28 fronti) ed in cui più pesante si fa l’offensiva padronale (licenziamenti
Continua a leggereTimor Est – Comandano di nuovo fame e machete
Pacifico, Timor Est, Australia Faz 06-06-01 Timor Est – Comandano di nuovo fame e machete Jochen Buchsteiner [vedi anche Wsws, 30.5.06] Tornano a Timor Est 2500 truppe multinazionali di Australia, Nuova Zelanda, Malesia e Portogallo, guidate da Canberra, che si erano ritirate un anno fa’; erano rimaste sull’isola diverse organizzazioni per lo sviluppo e consiglieri politici. Il motivo immediato dell’intervento è la ripresa degli scontri di tipo etnico e religioso
Continua a leggereYukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen
Economia int.le, settori, gas e petrolio, grandi gruppi, Russia, Polonia Die Welt 06-05-29 Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen Yukos vende la quota di maggioranza del 53,7% della propria filiale olandese nella raffineria lituana Mazeikiu Nafta al prezzo €1,17MD alla società statale polacca PKN Orlen, che intende investire in essa €2,7 MD. Il 40,66% della raffineria appartiene ancora allo Stato lituano. PKN Orlen intende acquistare dal governo
Continua a leggereRichiesta di revisione generale
Germania, welfare, riforme Die Welt 05-06-29 Richiesta di revisione generale I ministri tedeschi SPD delle Finanze, Steinbrück e del Lavoro, Müntefering, stanno decidendo una serie di tagli nelle spese per il mercato del lavoro (Hartz IV), in particolare per i sussidi di disoccupazione II; l’Union chiede una revisione generale della Hartz IV. Stoiber, CDU, chiede la differenziazione regionale del sussidio di disoccupazione in base al diverso costo della vita: «il
Continua a leggere