AFGANISTAN, USA, EUROPA REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 Guido Rampoldi Troppi errori Usa, gli integralisti riprendono coraggio Nascosti nelle maglie dello stato, gli jihadi hanno ripreso forza: sono ovunque Cinque anni fa tutti speravano in grandi cambiamenti: oggi l´esperimento è fallito. La paura è il ritorno di uno stato teocratico I Taliban sono di nuovo forti: bloccano vie di comunicazione, uccidono maestri. Dietro di loro c´è ancora il Pakistan I terroristi sono
Continua a leggereAnno: 2006
Il monito degli emissari di Bush “In Iraq servono i vostri civili”
ITALIA, IRAQ, USA REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 CLAUDIO TITO VINCENZO NIGRO Fitta serie di colloqui per l´ambasciatore Ronald Spogli e Barbara Stephenson, emissario della Rice Per Washington la permanenza umanitaria italiana è "questione di lealtà" Gli Usa considerano "non barattabile" con l´Afghanistan la missione civile in Iraq ROMA – «È una questione di lealtà». Che il ritiro dall´Iraq sarebbe stato il nodo più intricato nella politica estera del governo Prodi, lo
Continua a leggereNapolitano ai funerali del militare «Le nostre sono missioni di pace»
ITALIA, IRAQ CORRIERE Sab. 10/6/2006 Marzio Breda Prodi su Kabul: impegno pieno che non verrà meno ROMA – Prima le polemiche sulla festa del 2 giugno, accompagnate dalla pretesa di una parte della maggioranza di tingere con l’arcobaleno pacifista una parata che non può essere altro se non «in divisa» (come, non a caso, è in ogni Paese del mondo). Poi le tensioni sulla presidenza della Commissione difesa del Senato,
Continua a leggereScontro all’Onu, gli Usa chiedono le scuse di Annan
IRAQ, USA, TERRORISMO CORRIERE Ven. 9/6/2006 Alessandra Farkas Interviene la Rice. Il numero due delle Nazioni Unite aveva detto: «Nascondete al popolo americano il nostro buon lavoro» Il vicesegretario generale Malloch Brown accusa il rappresentante statunitense Bolton NEW YORK – La tensione che da anni avvelena il rapporto tra Nazioni Unite e Stati Uniti è esplosa in quello che negli ambienti diplomatici newyorchesi viene definito «il più violento scontro pubblico
Continua a leggereConsigliere d’onore
Nato, Germania, Ucraina, Russia German Foreign Policy 06-06-09 Consigliere d’onore Vertice Nato: la Germania cerca di giocare su più tavoli. Dopo aver spinto per avvicinare l’Ucraina alla Nato, ieri ha espresso riserve sull’ingresso dell’Ucraina, e cerca accordi con la Russia. Scopo: evitare un conflitto con la Russia che metta a rischio l’accesso dei gruppi tedeschi nel settore energetico russo. Steinmeier, Esteri, chiede trasparenza ad ogni passo di allargamento. La Germania
Continua a leggereD´Alema vola a Bagdad "A casa entro l´autunno"
ITALIA, IRAQ REPUBBLICA Giov. 8/6/2006 VINCENZO NIGRO Gli iracheni: "Il vostro un rientro modello" Il capo della Farnesina ha avuto incontri nella capitale e a Suleimanya, dove ha visto il presidente Talabani Il ministro degli Esteri: rafforzeremo la nostra presenza politica, economica, umanitaria ROMA – «L´Italia ritira le sue truppe ma non ritira il suo impegno, non abbandona l´Iraq: questo è il nostro modo per rimanere vicini alla vostra giovane
Continua a leggereSe non ora quando?
ITALIA, ECONOMIA REPUBBLICA Giov. 8/6/2006 LUIGI SPAVENTA Per l´emergenza conti bisogna fare in fretta Siamo ai primi mesi di legislatura, quelli più propizi a interventi coraggiosi Verificata l’emergenza dei conti pubblici, l’unica strada possibile è attuare interventi coraggiosi sull’età media del pensionamento e sulle spese di regioni, enti locali e sanità. Le promesse fatte in campagna elettorale (es.: taglio di 5 punti in un anno del cuneo fiscale) non sono
Continua a leggereEnergia – Gas senza frontiere
Energia, gas, Russia, mercato mondiale Faz 06-06-08 Energia – Gas senza frontiere Werner Sturbeck Il mercato del gas si sta trasformando da una serie di mercati regionali tra loro separati in un mercato globale. Gazprom, che finora esportava soprattutto in Europa, può ora mirare ai mercati di Nord America e Est Asia grazie ai progressi nella tecnica di liquefazione che consente trasporti su navi cisterna in tutto il mondo. Gazprom
Continua a leggereEnergia – Gazprom vuole entrare in Gran Bretagna con un gasdotto
Energia, gas, Russia, Olanda, GBFaz 06-06-07 Gazprom cerca di entrare nel mercato britannico, aggirando l’opposizione del governo di Londra tramite una quota nel gasdotto olandese verso la GB, acquistato dall’olandese Gasunie in cambio di una quota di Gazprom del gasdotto del Baltico. Il governo britannico si è mostrato contrario al precedente progetto di Gazprom di un’alleanza strategica e dell’acquisizione di quote della società britannica Centrica. Gasunie sta costruendo con E.on
Continua a leggereContratto pubblico impiego in Germania
Germania, PI, contratto, scioperi [Faz 06-05-19, WSWS, 06-06-07] Contratto pubblico impiego in Germania Dopo 14 settimane di sciopero, il più lungo del settore dal dopoguerra, e dopo due messi di rottura delle trattative, il sindacato Ver.di ha concordato la riforma del contratto per 800mila dipendenti del pubblico impiego. La riforma del contratto concordata per i dipendenti di Stato e comuni vale ora anche per quelli dei Land. Il contratto andrà
Continua a leggere