LUCA FAZZO Scandalo "Oil for Food": la procura di Milano indaga la Cogim MILANO – Tangenti a un funzionario Onu in cambio di appalti nell´Iraq di Saddam Hussein: è questa l´accusa che la Procura milanese muove ad un´azienda piacentina, la Cogim, i cui uffici sono stati perquisiti ieri. È l´ultimo sviluppo dell´indagine del pm Alfredo Robledo sullo scandalo Oil for Food, il piano di aiuti umanitari delle Nazioni Unite divenuto
Continua a leggereAnno: 2006
Le Regioni del Nord s’alleano: «I cantieri non vanno chiusi»/«Inaccettabili i veti anti-Tav»
ITALIA, TAV, ECONOMIA Contro il pericolo che il “Corridoio 5” escluda l’ITALIA, si mobilitano le regioni del Nord e si schiera il ministro dei Trasporti BIANCHI (PdCI) BRESCIA – Le Regioni del Nord si riuniscono in coordinamento per ribadire il loro sì alla Tav. Chiedono «che il governo si esprima con un’unica voce». E dia vita a un «tavolo permanente per definire le priorità in materia di grandi infrastrutture». Ieri
Continua a leggere"Più soldati a Kabul e Herat"
C. Fus. Il sottosegretario agli Esteri Gianni Vernetti: dobbiamo rafforzare la nostra presenza Domani l´incontro con il presidente Karzai KABUL – Più militari italiani tra Kabul e Herat. Anche più elicotteri e mezzi aerei per questioni logistiche, per facilitare i contatti e i collegamenti tra un presidio e l´altro. L´Afghanistan è soprattutto gole e montagne e quello che un elicottero può fare in due ore, per un convoglio via terra
Continua a leggereL´addio di Sodano il diplomatico una carriera nel segno di Wojtyla
MARCO POLITI Suggerì tutte le scelte, dall´appoggio dell´intervento in Bosnia al no alla guerra in Iraq Esordì con molte critiche per un eccessivo sostegno a Pinochet Nel saluto una promessa alla stampa: racconterà presto molti retroscena CITTÀ DEL VATICANO – C´è un velo di nostalgia nel breve comunicato con cui il cardinale Angelo Sodano, dopo aver espresso gratitudine a Benedetto XVI e ricordato il «compianto» Giovanni Paolo II, si ripromette
Continua a leggereBertone braccio destro del Papa
MARCO POLITI Un cardinale-teologo alla segreteria di Stato. Il cambio il 15 settembre Giro di poltrone: Ratzinger promuove l´arcivescovo di Genova CITTA´ DEL VATICANO – Benedetto XVI ha finalmente annunciato il cambio della guardia. È Tarcisio Bertone il Segretario di Stato da lui scelto come braccio destro in un pontificato dagli obiettivi ambiziosi: riformare la Curia, riavvicinarsi agli Ortodossi, normalizzare le relazioni con la Cina. Si chiude così il balletto
Continua a leggereRiscossa in Francia per l´Azienda Italia
Giampiero Martinotti Prime risposte all´"invasione" transalpina nel nostro Paese. Resta da sciogliere il nodo Enel-Suez: smentite nuove voci di Opa Colpi di Mondadori, Camfin e Borletti, ma porte chiuse nei settori strategici PARIGI – L´Enel che semina il panico tra i paladini del «patriottismo economico», la Mondadori che entra in forze nel mondo dei periodici, Maurizio Borletti che si prende uno dei simboli della distribuzione transalpina: «Les italiens sont de
Continua a leggere"Sanzioni a Teheran? Un danno per tutti"
IRAN, ITALIA REPUBBLICA Giov. 22/6/2006 V. N. Incontro alla Farnesina e cena di lavoro tra i due ministri degli esteri. L´Italia propone: sì al nucleare ma solo a scopo civile D´Alema: ci costerebbero come due finanziarie ROMA – L´Italia vuole rientrare nella partita iraniana: è il senso vero della visita di poche ore del ministro degli Esteri iraniano Manucher Mottaki a Roma. Il messaggio formale che Massimo D´Alema gli ha
Continua a leggereEnergia e aerei, accordo Prodi-Putin
Fabrizio Dragosei Intesa sul gas e sui jet regionali. Si farà anche una banca d’affari italo-russa MOSCA – Italia e Russia sono decise a rilanciare la collaborazione in tutti i campi, a partire da quello dell’energia nel quale il principio guida sarà costituito dalla "reciprocità": aziende russe potranno entrare nel mercato italiano per vendere gas e ditte italiane potranno lavorare nei grandi giacimenti della Russia. Sono questi i punti fissati
Continua a leggereParisi: "Rimarremo in Afghanistan, la nostra presenza sarà rafforzata"
ITALIA, AFGANISTAN, POLITICA REPUBBLICA Mer. 21/6/2006 GOFFREDO DE MARCHIS ALBERTO MATTONE Il ministro della Difesa: "Verso una ridefinizione delle truppe". Ad Herat altri militari e tre elicotteri Ma la sinistra attacca: "Subito un vertice di maggioranza" ROMA – «L´Italia intende restare in Afghanistan e vuole ridefinire la propria presenza in base agli impegni operativi assunti dal nostro contingente». Il ministro della Difesa Arturo Parisi scarta ogni ipotesi di «rientro a
Continua a leggere«Tav, l’Italia decida e convinca i contrari»
Alessandra Mangiarotti Oggi l’incontro fra Prodi e il presidente De Palacio Il commissario Barrot: opportunità per l’Europa MILANO – La posizione del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot è chiara: «La Torino-Lione supera l’interesse di Italia e Francia, è una grande opportunità per tutta l’Europa». Quindi: «Spero che le autorità italiane facciano il possibile per convincere gli abitanti della Val di Susa e per dialogare con loro». Ma non ci
Continua a leggere