UMBERTO ROSSO Il presidente della Camera a Genova: "Lo dice la Costituzione, che lascia le scelte sulle operazioni ai partiti e alla maggioranza" Da Bertinotti il via libera alla missione in Afghanistan Nei colloqui con Prodi si è fatta strada anche la possibilità di porre la fiducia Rifondazione chiama al vincolo di mandato: gli eletti rispettino l´impegno sottoscritto BERTINOTTI: vi sono segni di discontinuità, la mozione di rifinanziamento della missione
Continua a leggereAnno: 2006
Iraq, la Casa Bianca conferma "Esiste un piano di ritiro"
Riccardo Staglianò Bush: "Decisione in base alle condizioni sul terreno" Disimpegno solo con un governo libero, alleato degli Usa contro il terrorismo Democratici al contrattacco: i repubblicani prima ci accusano poi ci copiano La violenza non si ferma: solo negli ultimi quattro giorni 262 morti e 480 feriti Il piano per il ritiro esiste ma è «solo una delle opzioni possibili». La Casa Bianca conferma la rivelazione del New York
Continua a leggere“Gli italiani ci rubano il lavoro”
SVIZZERA, ITALIA, IMMIGRAZIONE REPUBBLICA Mar. 27/6/2006 Sono idraulici, imbianchini, muratori. Vengono da Piemonte e Lombardia. E costano la metà dei colleghi svizzeri Nel Canton Ticino scoppia la guerra dei "padroncini" Grazie all’accordo bilaterale di libera circolazione gli artigiani italiani fanno forte concorrenza a quelli svizzeri nel Canton Ticino LUGANO – Gli «extracomunitari», a questo giro, siamo noi. Siamo noi che cerchiamo fortuna oltre confine. Siamo noi che all´alba, le braccia
Continua a leggereBalcani – Ricomposizione di dispute
Germania, Balcani, economia German Foreign Policy 06-06-26 Ricomposizione di dispute A breve distanza dalla secessione del Montenegro e a pochi mesi dalla secessione del Kosovo, Berlino sta cercando di accelerare l’assoggettamento della Serbia agli interessi delle imprese tedesche, la continua pressione su Belgrado non lascia alla lunga alcuna prospettiva ai concorrenti russi. – Si calcola che nel Sud-Europa occorreranno per i prossimi 15 anni investimenti per infrastrutture energetiche e gas
Continua a leggereBlair «consigliere segreto» di Sarkozy
Guido Santevecchi L’indiscrezione: il ministro francese vede di nascosto il premier. Irritazione dell’Eliseo Contatti riservati tra BLAIR e SARKOZY preparati dal Commissario europeo MANDELSON in vista delle elezioni presidenziali francesi. LONDRA – Un fine settimana informale e segreto a Londra, per celebrare la definitiva riconciliazione con la moglie Cécilia. Una traccia lasciata a Covent Garden: una corona di fiori sotto la statua del generale Charles de Gaulle, che da questa
Continua a leggereOltre 50 mila i civili iracheni morti una nuova stima raddoppia le vittime
Los Angeles Times LOS ANGELES – Oltre 50 mila. Sarebbe questo il numero delle vittime civili irachene tra il marzo 2003 (l´inizio dell´invasione americana) a oggi stando ai calcoli del Los Angeles Times basati sui dati forniti dall´obitorio di Bagdad e il ministero iracheno della Sanità. Un aumento significativo rispetto alla cifra di 30 mila circolata finora. A queste vittime vanno poi aggiunte gli oltre 2.500 militari americani deceduti in
Continua a leggereSpagna, corteo anti Cpt Arrestati 19 italiani
NO-GLOBAL Ma. Po. Manifestanti da tutta Europa, una sessantina di fermi Barcellona, azione contro il centro per immigrati MILANO – Diciannove italiani sono in stato di fermo in Spagna da sabato. La polizia li ha arrestati assieme ad altri 40 attivisti che protestavano contro la costruzione a Zona Franca, area industriale nei pressi di Barcellona, di un «Centro de internamiento extranjeros», l’equivalente di un Cpt. La notizia è confermata dalla
Continua a leggereLo scandalo del «vecchio Xiao»
Fabio Cavalera Per la prima volta emerge sui media della Repubblica la crisi del Welfare Anziano e malato, è stato abbandonato fuori dall’ospedale In CINA è sempre più vistosa la situazione di chi vive senza assistenza medica, tagliata a molti cinesi negli anni ’80 con le riforme liberiste. PECHINO – La storia del «vecchio Xiao» ci racconta come funziona la sanità pubblica nella Cina postcomunista. Il poveretto, un sessantenne scheletrico,
Continua a leggerePiano di pace per l’Iraq Amnistia ai guerriglieri
Michele Farina Bagdad gioca la carta della «riconciliazione nazionale» tra coprifuoco e scontri Zawahiri in video inneggia al «martire» Zarqawi Per isolare Al Qaeda il governo iracheno elabora amnistia per bahaatisti e “resistenti” che non abbiano colpito i civili, ma vi sono divisioni se riguardi anche chi ha colpito militari iracheni e occupanti (USA contrari).Il governo iracheno offre l’amnistia ai guerriglieri mentre impone il coprifuoco diurno a Bagdad, si appresta
Continua a leggere”A Kabul obbligati a restare lo deve capire tutta l´Unione”
MASSIMO GIANNINI Il ministro degli Esteri "comprende" i dubbi di chi votò contro. "Troveremo il compromesso" D´Alema: ma oltre ai soldati manderemo più aiuti posizioni europee Su Guantanamo ho espresso negli Usa la posizione della Ue. Così come sugli omicidi mirati di Israele, che l´Europa non può accettare macché gelo con la rice Gelo con la Rice? La solita lettura provinciale. Mi ha chiesto: dopo il ritiro cosa farete? E
Continua a leggere