FILIPPO CECCARELLI Il rapporto di sintonia dell´Italia con i paesi islamici parte da Mussolini e arriva fino a D´Alema L´Eni di Mattei e la "caccia al petrolio", Craxi che paragona Abu Abbas a Mazzini La Fiat e l´amicizia con Gheddafi, i rapporti tra Mediaset e il principe al Walid L’amicizia coi paesi arabi, spinta dagli interessi petroliferi e dalle necessità di buon vicinato, è sempre stata una caratteristica italiana. Non
Continua a leggereAnno: 2006
Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania
Israele, Germania, UE, guerra Faz 06-07-21 Crisi mediorientale – Israele chiede aiuto alla Germania Israele ha chiesto a Germania e Ue di intervenire per la liberazione degli ostaggi israeliani. Un portavoce del ministero degli Esteri israeliano: «I funzionari tedschi hanno già avuto un ruolo costruttivo nella liberazione di ostaggi… È il momento che gli stessi funzionari tedeschi possano rimettersi all’opera». [Due anni e mezzo fa’ in seguito alla mediazione del
Continua a leggerePolitica economica – Critica alla focalizzazione sociale degli aiuti allo sviluppo
Onu, Pvs, aiuti sviluppo, industria Faz 06-07-20 Politica economica – Critica alla focalizzazione sociale degli aiuti allo sviluppo La conferenza ONU per il commercio e lo sviluppo (Unctad) si è espressa per utilizzare maggiormente gli aiuti pubblici per il miglioramento delle infrastrutture e per lo sviluppo delle forze produttive dei paesi più poveri del mondo, e non limitarli al settore sociale. Secondo il rapporto sui 50 PVS più poveri, titolato
Continua a leggereQuattro anni di stangata sui salari 16 milioni a rischio impoverimento
LUISA GRION Tra il 2002 e il 2005 potere d´acquisto decurtato. Per professionisti e imprenditori 9 mila euro in più Dossier Cgil: il lavoratore dipendente ha perso 1.650 euro Lo stipendio di un giovane è il 25% più basso di quello medio. Quello di un immigrato il 38 ROMA – In quattro anni ha rinunciato a 1.647 euro. Qualche rata di mutuo pagata in meno, o un motorino nuovo promesso
Continua a leggereVia libera bipartisan su Kabul Quattro ribelli, Prc in difficoltà
Giuliano Gallo L’amarezza di Giordano: privilegiati. E Paolo Cacciari lascia la Camera PRODI OTTIMISTA «A Palazzo Madama non ci saranno problemi nella coalizione» ROMA – A guardare i numeri, parrebbe un plebiscito: 549 voti a favore, solo 4 i contrari. Maggioranza e opposizione, di fatto uniti dopo mesi di divisioni anche feroci, hanno votato insieme. Un plebiscito, appunto. E invece il rifinanziamento delle missioni italiane all’estero, approvato ieri dalla Camera
Continua a leggereE si lavora già alla nuova zona di sicurezza/Il mondo ci aiuti a disarmare Hezbollah
Davide Frattini Oltre il confine nord il governo Olmert sta preparando un’area cuscinetto, senza nascondigli nè alberi, che sarà controllata da droni telecomandati GERUSALEMME – «Non permetteremo che l’Hezbollah ritorni a distanza di sputo», ripete da giorni il ministro della Difesa Amir Peretz. O come chiarisce – con parole più diplomatiche – agli inviati delle Nazioni Unite: «Alla fine di questa guerra non accetteremo di vedere le bandiere dei fondamentalisti
Continua a leggereIl primo ministro iracheno denuncia le azioni di Israele
EDWARD WONG e MICHAEL SLACKMAN Tesi NYT: L’attacco israeliano porta alla ribalta una conseguenza non voluta della guerra americana in Irak, la possibilità che quella che gli analisti chiamano una mezzaluna sciita si estenda dall’Iran a Irak e Libano, un fenomeno che potrebbe riscrivere la mappa politica del MO, con i paesi arabi sunniti riuniti contro la predominanza sciita. Il primo ministro iracheno Nuri Kamal al-Maliki sugli attacchi israeliani al
Continua a leggerePeacekeepers – La forza Onu in Libano presenta una dura realtà e una lezione
Usa, MO, Israele, Libano, guerra, ONU Nyt 06-07-19 Peacekeepers – La forza Onu in Libano presenta una dura realtà e una lezione HASSAN M. FATTAH e WARREN HOGE Tesi: La missione Onu nel Sud Libano, Unifil, è a stento in grado di badare a sé stessa, una sua sede è stata bombardata dagli israeliani, ucciso un suo membro originario del Ghana, assieme alla sua famiglia. Unifil è una piccola forza
Continua a leggereConflitto mediorientale – Soldati tedeschi per una missione di pace in MO?
Ansgar Graw Analisti di politica estera in Germania: Russia e USA hanno reagito con prudenza agli eventi, si può ipotizzare che sia perché sperano che Israele indebolisca fortemente Isbollah, considerato un problema centrale a livello internazionale. In Germania è in corso il dibattito su possibile missione militare tedesca per crisi mediorientale Israele-Libano, nel quadro Onu – Ue. Condizioni necessarie: Richiesta di intervento ONU da parte dei due contendenti; “solida tregua“;
Continua a leggereLibano: una guerra per procura sulla pelle del proletariato
Reagendo, come a un pretesto da lungo atteso, alle incursioni e agli attacchi missilistici di Hamas prima e di Hezbollah poi, lo Stato di Israele ha scatenato una durissima offensiva militare contro i territori palestinesi occupati e il Libano.Al terrorismo cinico e brutale dei movimenti reazionari islamici, Israele contrappone un terrorismo di Stato di potenza e devastazione enormemente superiore: centinaia i morti (principalmente fra la popolazione inerme) e miliardi di
Continua a leggere