Recensione di un libro “La Banda ONU. Su corruzione,spionaggio, antisemitismo, incompetenza e estremismo islamico nelle Nazioni Unite. Resoconto dell’esperienza di un addetto ai lavori”, in tedesco ed. Klampen, 240 pag., 19,80 Euro – del politico americano Pedro A. Sanjuan (1931), ha lavorato sia per i Repubblicani che per i Democratici, e per dieci anni nella sede centrale dell’ONU. Nel Dipartimento di Stato con il presidente Kennedy; ha organizzato la campagna
Continua a leggereAnno: 2006
ONU – 250.000 soldati bambini nel mondo
Forze armate PVS, Onu Die Welt 06-07-26 ONU – 250.000 soldati bambini nel mondo Secondo rapporto ONU (dell’inviata speciale Radhika Coomaraswamy) sono usati oltre 250 000 bambini in conflitti armati, reclutati sia da eserciti regolari che da altre fazioni in guerra. Si aggiungono decine di migliaia di bambine violentate e sfruttate sessualmente. La situazione è migliorata in alcune aree di conflitto come Sierra Leone, Burundi, Liberia e Congo. Dal 2003 oltre
Continua a leggereGeorgia – Tblisi prepara un’offensiva contro l’Abkhazia
Il governo della Georgia avrebbe inviato una colonna militare, con mezzi corazzati, sembra guidati dai ministri della Difesa e degli Interni nella gola di Kodori l’unica parte dell’Abkhazia, la provincia separatista, ancora sotto l’amministrazione georgiana. I russi non sarebbero riusciti a fermare la colonna. (Informazioni Interfax, riferite al ministero degli Esteri russo). Il governo georgiano ha smentito la notizia, precisando si tratta solo di alcune unità, pronte ad entrare in
Continua a leggereConflitto MO – Al minimo 30 000 uomini per il Libano
Hans-Jürgen Leersch Aspro dibattito in Germania in seguito alle dichiarazioni del ministro della Difesa Jung, sulla possibile partecipazione tedesca ad una missione per il Libano. (FDP: dichiarazione del tutto inutile e prematura; Jung ha fatto un passo indietro: oggi non si pone la questione di una partecipazione tedesca. «Se una missione ci sarà, dovrà essere più robusta di quella attuale ONU). Quale potrebbe essere la partecipazione tedesca ad un mandato
Continua a leggerePolitica economica – La Polonia sarà il maggior percettore di sussidi strutturali UE
Accordo paesi UE a limitare i fondi strutturali per il 207-2013 a €308MD ( contro i €231MD del 2000-2006, ma che andavano a solo 15 paesi) che saranno concentrati sui paesi dell’Est Europa. Cekia e Ungheria riceveranno oltre €20MD. La Romania, che entrerà molto probabilmente nella UE nel 2007, circa €17,5MD. (Germania, Spagna, Grecia, Italia e Francia ne riceveranno contributi nell’ordine di decine di MD (quanti??), data la loro dimensione).
Continua a leggereAutobus e Ferrovie – Prima grande città tedesca privatizza il trasporto locale
Una filiale del gruppo misto francese Veolia rileva la rete del traffico locale (ÖPNV) a Pforzheim, Baden, fino al 2016; le infrastrutture rimangono proprietà comunale. Assicurati con un contratto aziendale fino al 2013 il posto di lavoro e gli standard sociali (??) dei suoi 250 addetti. La città vende il 51% della quota comunale nella società di trasporti SVP a Veolia Verkehr(ex Connex), filiale del gruppo misto francese Veolia (Vivendi),
Continua a leggereBanche popolari/Cooperative – In crescita il settore provvigioni
Le Banche Popolari e di Credito Agrario tedesche aumentano fortemente i loro profitti. La loro associazione federale (BVR) ha comunicato: Il settore ha tagliato oltre 2500 posti di lavoro, a 1556 224; Sarebbe esaurito il potenziale di razionalizzazione del settore, nel 2005 si sono avute 40 fusioni tra le banche associate, con un forte calo negli anni precedenti. Nel 2005 + 11% su anno precedente dei profitti derivanti da provvigioni,
Continua a leggereWTO – Record nel Commercio mondiale
2005, superata per la prima volta la soglia dei $10 000 MD nel commercio mondiale, + 13%, con crescita leggermente inferiore a quella dei due ani precedenti; la quota di carburanti e combustibili sul volume totale degli scambi è al livello più alto degli ultimi 20 anni. Secondo dati WTO, la Germania rimane al primo posto mondiale per l’export con $971MD di merci esportate; prima degli USA, con $904MD; Terza
Continua a leggereRussia – i lavoratori del petrolio in rivolta
Jens Hartmann Nella metropoli petrolifera di Surgut, Siberia occidentale, manifestano 5000 addetti del gruppo petrolifero Surgutneftegaz contro la direzione e per salari più alti. Sugli striscioni: «Bogdanov, siamo uomini, non spazzatura», oppure «Prima i salari, poi i dividendi». Forbes ha stimato il patrimonio di Bogdanov in €3,52 MD; la liquidità del gruppo è valutata in $13MD e i dividendi sono cresciuti del 93% nel 2005. Il salario medio secondo la
Continua a leggereAfrica – Le truppe etiopiche entrano in Somalia
Thomas Knemeyer Si inaspriscono le tensioni tra l’Unione delle Corti islamiche (UCI) ed Addis Abeba, che appoggia il governo di transizione. Da decenni le relazioni tra i due paesi sono tese, con diversi scontri armati. Il presidente della UCI, lo sceicco Hassan Dahir Aweis, un conservatore musulmano, ex generale dell’esercito di Siad Barré destituito nel 1991, ha chiamato ad una guerra santa dopo che le truppe della confinante Etiopia sono
Continua a leggere