Termineranno domani le prime esercitazioni “European Endeavour 2006” (Sforzo europeo 2006) del Battlegroup UE per missioni di guerra in Africa o Asia, diretto da tedeschi. Scopo: dimostrare la capacità di intervento dei gruppi di battaglia europei. Questi sono composti da unità delle forze dell’aviazione, della marina e di terra tedesche, completate da una Squadra delle truppe per l’informazione operativa (OpInfoTr) responsabile della propaganda tra la popolazione civile (già all’opera anche
Continua a leggereMese: Novembre 2006
Sciopero e occupazione nelle fabbriche Volkswagen in Belgio
· Più di 5000 lavoratori della fabbrica Forest Volkswagen a Bruxelles sono in sciopero da venerdì, hanno inoltre occupato parti della fabbrica per non permettere alle auto finite di essere trasportate fuori da essa e per fermare ogni smantellamento delle macchine. · I dirigenti della VW infatti hanno deciso di trasferire l’intera produzione del loro modello Golf dalla fabbrica di Bruxelles alla Germania come parte di un pacchetto di tagli
Continua a leggereVarsavia mantiene il proprio veto sui negoziati UE-Russia
Célia Chauffour (Varsovie) e Philippe Ricard (Bruxelles) La Polonia ha mantenuto il veto all’apertura dei negoziati per un nuovo accordo di partenariato tra UE e Russia, in occasione del vertice in Finlandia del 24 novembre, una rigidità dettata secondo alcuni osservatori, dall’imminenza del secondo turno delle elezioni locali polacche. La presidenza finlandese propone un compromesso con la Polonia chiedendo a Mosca la revoca dell’embargo che dal 2005 blocca l’importazione in Russia
Continua a leggereEditoriale – Israele e gli USA
Jörg Bremer Tesi FAZ: L’alleanza americana con Israele non deve portare ad una divisione tra Europa e Usa. esistono interessi contrastanti tra Usa e Israele, gli USA devono tornare ad un ruolo di “mediatore affidabile” nelle questioni mediorientali, gli USA devono imporsi maggiormente ad Israele, non concedergli troppo spazio per iniziative in solitaria, Rivendicata per l’Europa il ruolo di mediatore, ma i paesi europei sono deboli e non sono in
Continua a leggerePunto di vista – Il progetto iraniano che salverebbe la pace
Xavier Houzel, esperto sull’Iran e commerciante di petrolio Tesi: Di fronte al rischio di alleanza tra l’Iran e gli elementi più radicali delle forze armate del Pakistan, conviene all’Occidente ricostruire rapporti di fiducia con l’Iran. Come per l’Irak e le armi di distruzioni di massa, il pericolo del nucleare iraniano serve al contempo come spaventapasseri e alibi. soluzione al contenzioso internazionale: la creazione di una società iraniana multinazionale per lo
Continua a leggereCon il cambio della guardia al Congresso, i lobbisti si azzuffano
JEFF ZELENY I democratici affermano che il cambio della guardia procura grandi opportunità, seconde solo alla conquista della Presidenza. Gli studi legali si attendono un aumento degli affari se i democratici mettono in atto la promessa di investigare sull’Amministrazione Bush. L’industria farmaceutica ha assunto democratici già prima delle elezioni, sperando di ridurre il contraccolpo in caso di perdita elettorale dei repubblicani, e per scongiurare che i democratici assecondassero le richieste
Continua a leggereLa Cina aumenta il commercio e l’investimento in Africa
Il presidente Hu Jintao ha detto che la Cina offrirà 5 miliardi $ in prestito, crediti e raddoppierà gli aiuti entro il 2009. Dal 3 al 5 Novembre, rappresentanti del governo di 48 delle 53 nazioni che costituiscono l’Africa, inclusi molti capi di stato, si sono incontrati a Pechino La svolta della Cina verso l’Africa è il risultato della sua crescita economica in espansione e del suo bisogno di materie
Continua a leggerePer gli evangelici, l’appoggio a Israele è ‘politica estera divina”
DAVID D. KIRKPATRICK I cristiano-evangelici americani, 1/4 dell’elettorato, appoggiano la politica filo-israeliana di Bush, paventano la possibilità di un cambio di rotta con dialogo con l’Iran. Sono decenni che è in atto l’alleanza tra il governo israeliano e gli USA con gli evangelici; ad es. la cooperazione con Hagee è iniziata al tempo del primo ministro israeliano Menachem Begin. L’alleanza tra Israele, i suoi sostenitori cristiano-evangelici e il presidente Bush
Continua a leggereIl Chad decreta lo stato di emergenza di fronte alla “gravità” degli attacchi dei ribelli(anche Nyt, 31.10.06, Tschadactuel
Le Monde 061113 Il Chad decreta lo stato di emergenza di fronte alla “gravità” degli attacchi dei ribelli (cfr. anche Nyt, 31.10.06, Tschadactuel, vari artt) * Gli scontri nell’area di confine tra Sudan e Chad – importante per le rotte petrolifere e per nuovi giacimenti da sfruttare – tra gruppi etnici e tra alcuni di questi e milizie arabe sono utilizzati di volta in volta dal governo centrale sudanese, da
Continua a leggereI nuovi compiti dellal Bundeswehr – Il governo tedesco presenta il libro bianco
Dietmar Henning e Kurt Wagner Tesi WSWS: il governo tedesco si prende il diritto di intervenire militarmente in tutto il mondo se il proprio interesse lo richiede. La coalizione socialdemocratici-Verdi, gli ex pacifisti, passerà alla storia come quel governo che ha disdetto l’accordo in vigore dalla fine della SGM di moderazione militare ed ha aiutato a rimettersi in piedi il militarismo tedesco. A fine ottobre presentato dal governo tedesco il
Continua a leggere