Il bottino dei tedeschi

Ue, aerospaziale, Francia, Germania, competizione intern.le             German Foreign Policy            06-07-02 Il bottino dei tedeschi Tesi GFP Contrariamente all’opinione corrente secondo cui EADS riunisce il potenziale d’armamenti franco-tedesco a livello europeo ed è il precursore di una concentrazione continentale degli armamenti, gli scontri in atto dimostrano che continua la competizione tra gli Stati. L’esito della lotta tra Germania e Francia per l’influenza sugli strumenti di violenza più avanzati deciderà anche quale

Continua a leggere

Messico, nelle urne la sfida agli Usa

OMERO CIAI Favorito l´ex sindaco di sinistra Obrador. Marcos in piazza nella capitale Oggi le elezioni presidenziali e politiche. Gli zapatisti si astengono e organizzano una marcia durante il voto Il vero pericolo sono i brogli: nelle liste elettorali un milione e mezzo di morti risultano ancora presenti come votanti CITTÀ DEL MESSICO – Fagioli e mais sono le due principali preoccupazioni di Andres Manuel Lopez Obrador, il candidato presidenziale

Continua a leggere

«Gas, per Italia e Russia uno scambio alla pari»

Maurizio Caprara Vendita di metano, oleodotti e ricerca di giacimenti tra i punti in discussione D’Alema a Mosca: intesa di alto valore tra Eni e Gazprom Colloqui a Mosca fra D’ALEMA e i ministri russi: apertura del mercato italiano della distribuzione di gas a Gazprom, mentre l’Eni potrà cercare gas direttamente in RUSSIA. Accordi Eni-Gazprom su nuovi gasdotti; D’ALEMA offre i nuovi sistemi di telecomunicazione di Finmeccanica. MOSCA – Al

Continua a leggere

La Germania riduce il federalismo alle regioni meno potere di veto

Andrea Tarquini La riforma, approvata con i voti di Cdu-Csu e Spd, dovrebbe limitare i contrasti tra i due rami del Parlamento Angela Merkel già guarda alla prossima sfida: la riforma del sistema fiscale Riforma del federalismo tedesco: ai Land meno diritto di veto al Bundesrat ma più competenze su pubblica istruzione, carriera dei funzionari, giustizia e carceri. N.d.R.: l’articolo paragona la riforma tedesca allo stop al federalismo italiano voluto

Continua a leggere

Professioni, banche e farmaci Arrivano le liberalizzazioni

Roberto Bagnoli Addio tariffe minime per avvocati e ingegneri, che potranno fare pubblicità Auto e moto, niente notaio per le vendite. Conti correnti, cambi senza costi ROMA – Sarà più facile trovare un taxi e molti farmaci (come l’aspirina) si potranno comprare anche al supermercato. Per i passaggi di proprietà di auto e moto basterà andare in Comune: operazione gratis e in giornata. Avvocati, ingegneri, architetti potranno fare pubblicità e

Continua a leggere

LA GUERRA AI PRIVILEGI

REPUBBLICA e CORRIERE accolgono con grande favore il pacchetto di privatizzazioni del governo pur considerandolo insufficiente. Apprezzata soprattutto la volontà di sottrarsi alle pressioni di lobby e corporazioni.Addirittura entusiasta il commento del FOGLIO. REPUBBLICA SAB. 1/7/2006   MASSIMO RIVA A sessant´anni dalla caduta del regime fascista, l´Italia sta cominciando a muovere i primi passi per disboscare le sacche di resistenza dell´economia corporativa. Questa è la grande sorpresa che è uscita ieri

Continua a leggere

Concorrenza, il blitz a fari spenti targato Bersani

Enrico Marro Il premier: reazioni nel conto, ma i cittadini ci seguiranno. Il pranzo a casa Montezemolo e il ruolo di Catricalà Le liberalizzazioni preparate dal governo con Antitrust e Confindustria in segretezza con un decreto-legge per anticipare le proteste delle categorie. Necessarie anche per presentare alla UE delle riforme che controbilancino la cattiva situazione dei conti pubblici. ROMA – «Sorpresa», rivendica Romano Prodi. E in effetti è stata una

Continua a leggere