Germania, missioni militari, Afghanistan German Foreign Policy 06-0608 Il passato tedesco Vertice Nato sull’ampliamento della presenza in Afghanistan, presenti i ministri della difesa Nato + quelli di Australia e Nuova Zelanda, + rappresentante del governo di Kabul. La SPD ha dichiarato che è necessario “a medio termine un mandato più robusto e più soldati” per il controllo del paese; l’attuale mandato per la missione tedesca scade il 13 ottobre, e
Continua a leggereMese: Giugno 2006
Alleanza energetica
Germania, Energia, Ue German Foreign Policy 06-06-05 Alleanza energetica Tesi GFP: La Germania cerca di costruire una comune strategia energetica dei paesi UE verso i paesi dell’area “Post-Sovietica” (Centro Asia), in particolare in Kazakistan e in tutta la regine del Caspio, per contrastare l’influenza di Russia, Usa e Cina. Avrebbe già ottenuto dal Kazakistan la promessa di appoggio. Passi già percorsi dalla Germania per la sua politica energetica: ad aprile
Continua a leggere2 giugno: la nostra patria è il mondo intero!
Negli ultimi anni, su iniziativa dell’ex presidente Ciampi, la “festa della Repubblica” è ritornata in voga, nel segno di una propaganda martellante, di cupi rituali nazionalistici e d’inquietanti parate militari.Non a caso ciò avviene in una fase in cui l’Italia è tra gli Stati più impegnati nelle missioni imperialiste sparse per il mondo (8514 soldati sono schierati su 28 fronti) ed in cui più pesante si fa l’offensiva padronale (licenziamenti
Continua a leggereTimor Est – Comandano di nuovo fame e machete
Pacifico, Timor Est, Australia Faz 06-06-01 Timor Est – Comandano di nuovo fame e machete Jochen Buchsteiner [vedi anche Wsws, 30.5.06] Tornano a Timor Est 2500 truppe multinazionali di Australia, Nuova Zelanda, Malesia e Portogallo, guidate da Canberra, che si erano ritirate un anno fa’; erano rimaste sull’isola diverse organizzazioni per lo sviluppo e consiglieri politici. Il motivo immediato dell’intervento è la ripresa degli scontri di tipo etnico e religioso
Continua a leggere