ITALIA, AFGANISTAN, POLITICA CORRIERE Sab. 6/5/2006 Giuliano Gallo Bertinotti cauto: la politica raccolga tutte le domande di pace. I vescovi: continui la lotta al terrorismo ROMA – Lo «sgomento e l’immenso dolore» di Carlo Azeglio Ciampi, la «sofferenza» di Romano Prodi, la «grande amarezza» di Silvio Berlusconi, il «cordoglio» di Massimo D’Alema e Franco Marini, l’ammirazione di Gianfranco Fini per lo «spirito di sacrificio» dei nostri soldati, il pianto di
Continua a leggereMese: Maggio 2006
«Cuneo fiscale: va ridotto di 5 punti entro il primo anno»
ITALIA, CONFINDUSTRIA, POLITICA CORRIERE Giov. 4/5/2006 Enrico Marro ROMA – Qual è la prima cosa che il governo Prodi dovrebbe fare? «Tagliare di 5 punti il cuneo fiscale sul lavoro in questo primo anno e di altri 5 punti nel corso della legislatura», risponde il vicepresidente della Confindustria, Alberto Bombassei. Dieci punti saranno difficili da ottenere, soprattutto se il governo dovesse mettere mano a una manovra bis di risanamento dei
Continua a leggereCheney, in visita in Kazakhistan, a guado in una battaglia per l’energia
Usa, Centro Asia, Kazakistan, energia Nyt 06-05-06 Cheney, in visita in Kazakhistan, a guado in una battaglia per l’energia ILAN GREENBERG e ANDREW E. KRAMER Gli USA contendono alla Russia energia e influenza nei paesi ex URSS del Centro Asia – tra le maggiori regioni del mondo di riserve energetiche – avvicinandosi a paesi come Kazakistan e Azerbaijan, criticati per le violazioni ai diritti umani. Gli USA cercano di mantenere
Continua a leggereLA MAGGIORE FAZIONE DEI RIBELLI DEL DARFUR SOTTOSCRIVE IL TRATTATO DI PACE
LYDIA POLGREEN e JOEL BRINKLEY L’accordo di pace tra il governo centrale sudanese e i ribelli del Darfur, la regione nell’Ovest del Sudan, è stato firmato solo dal maggiore dei tre gruppi di ribelli, quella di Minni Arcua Minnawi, che sembra controlli il 75% delle forze. Non ha firmato la fazione di Abdul Wahad al-Nur, dell’etnia Fur, da cui prende il nome il Darfur (terra dei Fur); l’accordo a suo
Continua a leggerePer una manciata di rupie
India, Lavoro minorile Die Welt 06-05-05 Per una manciata di rupie Sophie Mühlmann Secondo i dati del governo indiano nel 2004 lavoravano 12,5mn. dei 252 mn. di bambini indiani tra i 5 e i 14 anni; le organizzazioni internazionali calcolano siano almeno 165 mn. Trasportano pietre, le spaccano, coltivano i campi, accudiscono al bestiame, fanno pulizie, filano cotone, annodano tappeti, o sono mandati a chiedere l’elemosina. è da 20 anni
Continua a leggereCheney attacca il Cremlino "Democrazia fragile e tradita"
USA, RUSSIA REPUBBLICA Ven. 5/5/2006 Il vice presidente Usa a Vilnius: il gas come strumento di ricatto VILNIUS – Durissimo attacco del vice presidente americano Dick Cheney alla Russia, accusata di aver limitato i diritti democratici mettendo così a rischio i legami con Stati Uniti ed Europa. «America ed Europa vogliono vedere la Russia nel gruppo delle democrazie ricche – ha detto il vicepresidente americano intervenendo ad un convegno
Continua a leggereScontro Cina-Vaticano per la nomina dei vescovi
CINA, CHIESA CORRIERE Ven. 5/5/2006 Luigi Accattoli Dopo l’iniziativa della «Chiesa patriottica» è scomunica di fatto Dura protesta con Pechino. «Ma niente rottura» CITTÀ DEL VATICANO – «Profondo dispiacere» del Papa, «grave ferita all’unità della Chiesa» che comporta la scomunica per quanti vi sono coinvolti, «grave violazione della libertà religiosa»: una lunga «dichiarazione» del portavoce Navarro-Valls chiarisce che la reazione vaticana alle due ordinazioni «illegittime» di vescovi avvenute in Cina
Continua a leggereBilancio statale tedesco – Per la prima volta il debito pubblico oltre i 1.500 MD
Germania, bilancio, debito Faz 06-05-05 Bilancio statale tedesco – Per la prima volta il debito pubblico oltre i 1.500 MD Raggiunta per la prima volta in Germania la soglia di €1500MD di debito pubblico; – €18 200 per ognuno dei 82,4mn. di tedeschi; – + €23MD dall’inizio dell’anno, + €2141/secondo; – 1/6 va al servizio sul debito; 1% in più di interesse sul capitale significa + €15MD; – debito statale 1980-2004
Continua a leggereL’esemplare Turchia
mercato lavoro, diritti umani Die Welt 06-05-05 L’esemplare Turchia Ernst August Ginten Secondo Rapporto ILO sul lavoro minorile nel mondo (il primo 4 anni fa’): 1216 mn. di bambini lavorano in miniera, in concerie, o si prostituiscono; dal 2000 – 30 mn. i bambini lavoratori di 5-17 anni -1/4 il numero dei minori che svolgono lavori pericolosi; -1/3 tra i minori di 5- 14 anni; previsto un costo di $760
Continua a leggere[Il ministro tedesco della Difesa] Jung deve sborsare 3 miliardi per nuovi carri armati
Germania, armamenti Die Welt 06-05-05 [Il ministro tedesco della Difesa] Jung deve sborsare 3 miliardi per nuovi carri armati Hans-Jürgen Leersch Per i 28 000 soldati tedeschi impegnati in missioni militari all’estero è in preparazione un nuovo modello di carro armato, Puma, che sostituirà nel 2009 il modello Marder vecchio di 30 anni. Costo per i 410 esemplari ordinati: €2,956 MD., previsti per il bilancio 2007. Il Puma, costruito da Krauss-Maffei
Continua a leggere