ITALIA, PARTITI CORRIERE Lun. 8/5/2006 Sergio Rizzo Il leader Cisl Bonanni: «I contributi ai partiti? Un fatto di gravità inaudita» «In un sistema decente i soldi che avanzano si restituiscono agli utenti» ROMA – Raffaele Bonanni si dice sicuro che «Romano Prodi non se ne laverà le mani». Non si comporterà, afferma il segretario generale della Cisl, «come i troppi Ponzio Pilato che da dieci anni tacciono sullo scandalo delle
Continua a leggereMese: Maggio 2006
Sull´Afghanistan Rifondazione cambia linea
ITALIA, AFGANISTAN, SINISTRA REPUBBLICA Lun. 8/5/2006 C. L. Bocciata a maggioranza una mozione sul ritiro immediato delle truppe La mozione interna a PRC per negare il rifinanziamento della missione in AFGANISTAN, presentata da MARCO FERRANDO, viene bocciata. Approvata una mozione di solidarietà con le famiglie delle vittime di Kabul. ROMA – Nel giorno dell´elezione del nuovo segretario, dentro Rifondazione comunista scoppia il caso Afghanistan. Sostenere o no la missione, dopo
Continua a leggereAnche il Brasile di Lula entra nel club atomico. Senza clamori
AMERICA LATINA, NUCLEARE, ENERGIA CORRIERE LUN. 8/5/2006 Rocco Cotroneo RIO DE JANEIRO – Anche il grande e pacifico Brasile si prepara ad entrare nel ristretto club delle potenze atomiche. Senza troppo clamore – né qui né all’estero – il governo Lula ha annunciato venerdì l’inaugurazione di un centro per l’arricchimento dell’uranio, non lontano da Rio de Janeiro. L’obiettivo è arrivare nel giro di pochi anni al possesso del ciclo integrale
Continua a leggereAlla Cia un generale dell´Aeronautica
USA REPUBBLICA Dom. 7/5/2006 ARTURO ZAMPAGLIONE Sarà Michael Hayden il nuovo capo. L´allontanamento dell´ex agente legate a contrasti con Negroponte. Gli scandali di sesso e pokerPorter Goss: "Le mie dimissioni? Un mistero". Scelto il successore Il militare aveva già diretto la National Security Agency dal marzo 1999 all´aprile 2005 NEW YORK – George W. Bush ha scelto il generale dell´Air Force Michael Hayden come nuovo capo della Cia al posto
Continua a leggere«La Nato in Afghanistan è preparata a sacrifici»
NATO, AFGANISTAN CORRIERE Dom. 7/5/2006 Ivo Caizzi Il numero due dell’Alleanza su compiti e regole d’ingaggio Minuto Rizzo: «Rischioso il prossimo intervento al Sud» BRUXELLES – Ufficialmente continuerà a guidarla come una missione di pace. Ma nel quartier generale della Nato a Bruxelles sono consapevoli che l’Alleanza Atlantica di fatto sta per tornare in campo con i suoi compiti principalmente militari. Dal luglio prossimo invierà una forza ben armata nella
Continua a leggereApripista
Germania, PVS, FDI German Foreign Policy 06-05-07 Apripista Tesi GFP: Il ruolo svolto da DEG (Società tedesca per gli investimenti e lo sviluppo) quale strumento speciale della politica economica tedesca confuta la tesi secondo cui le attività internazionali delle maggiori imprese ha raggiunto un livello sovrazionale, per cui sarebbero sempre più denazionalizzate. Anzi, i collegamenti tra gli investitori industriali tedeschi e le agenzie economiche statali si rafforzano di fronte alla
Continua a leggereSei milioni di lavoratori in nero
ITALIA, LAVORO, SINDACATI REPUBBLICA Ven. 5/5/2006 Roberto Marro La denuncia della Cgil: aumenta l´incidenza del sommerso sul Pil. Epifani: incentivi alle imprese che rispettano la legge Crescono del 4% gli irregolari, l´Inps perde 20 miliardi l´anno ROMA – La piaga del lavoro nero si allarga e la Cgil lancia l´allarme insieme ad una campagna capillare contro il sommerso, intitolata significativamente "Il rosso contro il nero". Secondo i dati contenuti in
Continua a leggereTessera Cgil e croce sul Polo In fabbrica il voto è disgiunto
ITALIA, POLITICA CORRIERE Sab. 6/5/2006 Enrico MarroDagli operai il 12,5% dei consensi alla Lega, all’Unione solo il 9,5% Nonostante l’alta sindacalizzazione gli operai elettori del Polo sono più numerosi di quelli dell’Ulivo, il quale invece prevale fra gli imprenditori. ROMA – Era già accaduto nel 2001, ma ora il fenomeno degli operai e dei pensionati che al Nord votano più per il centrodestra che per il centrosinistra si è accentuato.
Continua a leggereMadrid mette al bando il lavoro precario
SPAGNA, LAVORO, PRECARIETÀ REPUBBLICA Sab. 6/5/2006 ALESSANDRO OPPES Intesa storica in Spagna tra sindacati, imprenditori e governo dopo 14 mesi di negoziato. Il Paese in testa alle classifiche dell´impiego a termine Sarà assunto in modo permanente chi è stato 24 mesi nella stessa azienda N.d.R.: Al di là dei toni trionfalistici, il nuovo accordo spagnolo per limitare la precarietà (ottenuto senza scontri sociali) potrebbe essere indicato dall’opportunismo nostrano come strada
Continua a leggereLicenziato il capo della Cia scontro politico alla Casa Bianca
USA REPUBBLICA Sab. 6/5/2006 Alberto Flores D´Arcais Sostituito dopo venti mesi. Paga il coro di critiche all´Agenzia e la poca stima dello zar anti terrore NegroponteSu Porter Goss anche l´ombra di scandali di sesso e poker Da Bush solo parole d´elogio, ma da tempo l´agenzia naviga in acque molto agitate Goss aveva preso il posto di George Tenet, vittima delle frizioni con il Pentagono NEW YORK – Lo ha saputo
Continua a leggere