Il fiduciario della Merkel a capo della Confindustria tedesca (BDI)

Germania, Industria, CDU         Faz        06-05-15 Il fiduciario della Merkel a capo della Confindustria tedesca (BDI) Il presidente del gruppo parlamentare dell’Union, Norbert Röttgen, sarà a inizio 2007 il nuovo CEO di BDI, la Confindustria tedesca, succederà a von Ludolf von Wartenberg; è stato proposto dal presidente BDi, Thumann, già in stretti contatti con la Merkel. 40 anni, giurista, ex presidente dell’Union giovanile di renania-Wesfalia, della corrente riformista modernizzatrice, (aveva ventilato

Continua a leggere

SCHEDA sul LAVORO

Aspettando Zapatero (altro che santo subito!) Come è noto la Spagna è il paradiso della precarizzazione del lavoro (oltre il 33% dei lavoratori è a contratto a tempo determinato); smentendo gli Ichino e i santificatori del liberismo questo non ha abbattutto il tasso di disoccupazione (9,1%). Solo l’11% dei nuovi contratti sono a tempo indeterminato. Un calcolo riportato dal Manifesto parla nell’ultimo anno di redditi da capitale cresciuti del 25%

Continua a leggere

Più di 300 mila precari. «Viviamo con mille euro al mese»+ichino

ITALIA, PRECARIETÀ CORRIERE Lun. 15/5/2006   Milano   Rita Querzè In Comune uno su sei è assunto con contratti atipici, in Provincia uno su tre, alla Croce Rossa uno su due. «Stipendi sempre più bassi»Dal Commercio alla sanità aumenta il lavoro flessibile. Impiegati a termine anche all’ufficio di collocamento Dai tempi del “Pacchetto TREU” Milano è capitale della flessibilità, molto diffusa nel pubblico impiego e, a distanza, nel commercio e negli aeroporti.

Continua a leggere

Multinazionali, tangenti e povertà l´altra faccia dell´oro nero

ITALIA, GAS-PETROLIO, AFRICA REPUBBLICA Ven. 12/5/2006   LUCA IEZZI Dopo il rapimento a Port Harcourt il prezzo del petrolio è volato a 74 dollari al barile L´Eni ha partecipazioni nei giacimenti pari ad oltre il 10% della produzione nazionale In NIGERIA l’ENI estrae il 10% della cospicua produzione petrolifera possiede il 10,4% di Nigeria Lng (che estrae 8,7 ton. di gas, che saliranno a 22 ton) Il 99% delle risorse petrolifere

Continua a leggere

Editoriale – La svolta a sinistra del Sud America

Energia, USA, America Latina Faz        06-05-14 Editoriale – La svolta a sinistra del Sud America Tesi FAZ: –          Nelle relazioni con l’America Latina, la UE non può far altro che imitare l’esempio USA del “divide et impera”, dato che invece dell’unificazione dell’area è molto più probabile che si sgretolino le attuali alleanze e si giunga a divergenze tra i singoli paesi. –          Nonostante i giuramenti di unità e solidarietà tra

Continua a leggere

Veltroni rivaluta il metodo Biagi ma sulla flessibilità sinistra divisa

ITALIA, SINISTRA, LAVORO, PRECARIETÀ REPUBBLICA SAB. 13/5/2006   ROBERTO MANIA Intervento del sindaco di Roma sulla riforma del giurista assassinato. Damiano (ds): servono ammortizzatori Rifondazione: basta con la precarietà del lavoro Al di là di PRC, nella sinistra si diffonde una rivalutazione della legge Biagi e una distinzione fra flessibilità e precarietà: mantenere la legge, salvo pochi contratti inutilizzati, ma introdurre ammortizzatori sociali. ROMA – La riforma del mercato del lavoro

Continua a leggere

Inglesi in pensione più tardi con premi

GRAN BRETAGNA, PENSIONI REPUBBLICA Sab. 13/5/2006   ENRICO FRANCESCHINI Via alla riforma: dal 2012 seguiranno i prezzi, ma l´età sarà via via alzata fino a 69 anni nel 2050 L´accordo è frutto di un compromesso tra il premier Blair e il cancelliere Brown Accanto a un futuro innalzamento graduale dell’età pensionabile, la GRAN BRETAGNA vuole aumentare la pensione pubblica per ovviare ai fallimenti di molte pensioni private. Previsto un piano nazionale

Continua a leggere

Eni, offensiva diplomatica su Chavez

ITALIA, GAS-PETROLIO, AMERICA LATINA CORRIERE Sab. 13/5/2006   Gabriele Dossena Incontro con il leader venezuelano. La Bolivia vuole entrare nell’ Opec. Ieri il prezzo del greggio è sceso a 72 dollari Volano i profitti del gruppo: nei primi tre mesi gli utili a quota 3 miliardi Ripristinando buoni rapporti col VENEZUELA l’ENI potrebbe riconquistare una quota del suo mercato petrolifero anche maggiore di prima La BOLIVIA (grande produttrice di GAS) vuole

Continua a leggere

La Große Koalition litiga sul ritmo delle riforme

Germania, SPD, Union Die Welt 06-05-13 La Große Koalition litiga sul ritmo delle riforme Insoddisfazione nella SPD la lentezza con cui la cancelliera Merkel affronta le riforme. Rimprovero dal primo ministro SPD di Renania-Wesfalia, Kurt Beck: «Chi tiene il piede sul freno, non deve prendersela con il motore se va troppo lento». Beck, rispondendo alle accuse della Merkel alla SPD «non sempre particolarmente amante dei cambiamenti», afferma che sono stati

Continua a leggere

Modernizzazione

Germania, Ue, Romania, Bulgaria        German Foreign Policy            06-05-16 Modernizzazione Su pressione tedesca la UE ha rinviato all’autunno la determinazione della data per l’ingresso nella UE di Romania e Bulgaria. Diversi paesi UE hanno criticato come eccessiva la valutazione tedesca di “gravi carenze” nella sicurezza bulgara. (Originalmente era previsto per il 1° gennaio 2007, rinviabile di un anno se i due paesi non dimostrassero di aver raggiunto gli standard richiesti, in

Continua a leggere