IRAN REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 Violente manifestazioni della minoranza azera per una vignetta razzista. Chiuso il giornale che l’ha pubblicata. TEHERAN – Il quotidiano ufficiale iraniano "Iran" è stato chiuso dalle autorità in seguito alle proteste della minoranza azera sollevate dalla pubblicazione di una vignetta giudicata offensiva. Il direttore del giornale che fa capo all´agenzia Irna, e l´autore della vignetta, in cui un azero viene rappresentato come uno scarafaggio, sono
Continua a leggereMese: Maggio 2006
Donne, carceri e voli della Cia l´Italia nel mirino di Amnesty
ITALIA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 GIAMPAOLO CADALANU Il rapporto dell´organizzazione che si batte per i diritti umani punta il dito contro le violazioni compiute in nome della lotta al terrorismo e all´immigrazione clandestina Per torture e detenzioni illegali sotto accusa anche altri Stati, come Usa e Germania Viene sottolineata la misoginia di un paese che non garantisce le pari opportunità I paesi “democratici”, ITALIA inclusa, non sono esenti da
Continua a leggere"Le stragi fasciste in Etiopia rimosse per volontà politica"
ITALIA, STORIA, DIRITTI UMANI REPUBBLICA Mar. 23/5/2006 ANAIS GINORI Intervista allo storico Del Boca dopole rivelazioni di Repubblica: "Troppi i massacri mai raccontati" Gli studiosi faticano ancora ad accedere agli archivi pubblici. Nei libri di scuola non si raccontano gli eccidi Lo storico DEL BOCA: indagare sugli eccidi del colonialismo è difficile, lo stato non collabora, i crimini italiano non sono divulgati Una strage dimenticata che riaffiora insieme agli orrori
Continua a leggereScudo stellare anti-Iran in Europa
IRAN, EUROPA, ARMAMENTI CORRIERE Mar. 23/5/2006 Ennio Caretto Rispolverato il piano di Reagan degli anni Ottanta, concepito per la Guerra fredda. La Russia preoccupata Progetto Usa per schierare missili in Polonia e Repubblica Ceca WASHINGTON – Le guerre stellari del presidente Reagan minacciano di diventare una realtà per l’Europa: l’America vuole installare uno scudo spaziale nell’Ue contro l’Iran, e sta negoziando con la Polonia e la Repubblica Ceca nonostante l’opposizione
Continua a leggereLa pesante eredità
REPUBBLICA Mar. 23/5/2006 MASSIMO RIVA I conti pubblici sono fuori controllo anche a causa dell’indulgenza della Commissione UE verso il governo BERLUSCONI. Ma proprio per questo PRODI può chiedere alla UE più tempo per riportare il rigore. «La situazione dei conti pubblici, inflazione a parte, è tornata quella dell´inizio degli anni Novanta». La ricognizione sull´eredità lasciatagli da Giulio Tremonti è ancora in corso, ma questo primo giudizio pronunciato ieri dal
Continua a leggereEtiopia quella strage fascista
ITALIA, STORIA, AFRICA REPUBBLICA Lun. 22/5/2006 Paolo Rumiz 1939, MILLE MORTI IN UNA FOIBA Così nel ´39 i fascisti massacrarono donne e bambini Le prove della strage, a 100 km da Addis Abeba, scoperte da un ricercatore di Torino Avvelenati con i gas i guerrieri anti-colonialisti e i loro familiari. Trovati documenti e ossa umane Il telegramma del comando: "C´è ancora resistenza, trovati finora 800 cadaveri" Il Duce ordinò l´assalto:
Continua a leggereMontenegro verso la secessione
BALCANI, SERBIA, USA REPUBBLICA Lun. 22/5/2006 MARCO ANSALDO Vittoria degli indipendentisti nel referendum. Per l´addio a Belgrado i "sì" devono superare il 55 per cento dei voti Exit poll: il 56,3 per cento favorevole a separarsi dalla Serbia Altissima l´affluenza alle urne: quasi il 90 per cento degli aventi diritto al voto PODGORICA – Fuochi d´artificio e clacson fino all´alba. Bandiere fino a intasare ogni centimetro quadrato di Piazza della
Continua a leggere«Inglesi via dall’Iraq entro l’autunno 2007»
GRAN BRETAGNA, IRAQ CORRIERE Lun. 22/5/2006 Guido Santevecchi Il Sunday Times: il premier vuole concludere il mandato da «pacificatore» Vertice Blair-Bush per dare l’annuncio LONDRA – La parola «ritiro» non sarà pronunciata, ma il contingente britannico in Iraq prepara i piani per la «transizione». Il disimpegno degli ottomila soldati schierati nella zona di Bassora dovrebbe cominciare entro fine anno e concludersi nell’autunno 2007. L’ordine, secondo il Sunday Times, riflette l’ambizione
Continua a leggereDossier Iran, Usa contrari al piano europeo di incentivi
IRAN, USA, MEDIO ORIENTE, ARMAMENTI REPUBBLICA Dom. 21/5/2006 Washington potrebbe vendere sistemi antimissile ai Paesi del Golfo WASHINGTON – Gli Stati Uniti hanno avviato una strategia di contenimento dell´Iran nel Golfo Persico che punta a diffondere sistemi di difesa antimissile tra i Paesi vicini e a impedire il transito alle navi sospettate di trasportare tecnologia nucleare. Lo riferisce il Los Angeles Times, citando fonti del Dipartimento di Stato americano
Continua a leggereIl nuovo governo iracheno: «Fissiamo le date del ritiro»
ITALIA, IRAQ, USA CORRIERE Dom. 21/5/2006 Giuliano Gallo Sì del Parlamento. Il premier Al Maliki: un calendario per il disimpegno straniero NASSIRIYA – Un fisico nucleare torturato ad Abu Ghraib come ministro del Petrolio, un guerrigliero curdo come ministro degli Esteri, lo spietato ministro degli Interni dell’ultimo anno trasferito alle Finanze. L’Iraq ha finalmente un governo, il primo governo vero dopo la caduta di Saddam. E subito una decisione forte:
Continua a leggere