francia, scuola, precarietà REPUBBLICA Sab. 1/4/2006 ANAIS GINORI Gli stessi teppisti che devastano la città dicono che il Cpe è meglio della disoccupazione "Il Cpe almeno potrebbe essere una prima esperienza di lavoro" PARIGI – «Non mi posso permettere questo lusso». Kader non è andato alle manifestazioni contro il Cpe. Nato nella banlieue di Saint-Denis, è disoccupato da quando ha lasciato la scuola a 15 anni. «Senza titolo di studio
Continua a leggereMese: Aprile 2006
Comune, tremila precari in bilico
italia, lavoro, precarietà REPUBBLICA Sab. 1/4/2006 SANDRO DE RICCARDIS Ieri mattina il corteo da piazza San Babila al Duomo dei dipendenti di Palazzo Marino. Magri: sciopero pretestuoso La denuncia dei sindacati. L’assessore: colpa della Finanziaria Impiegati di Palazzo Marino e maestre di nidi e materne protestano insieme contro l’amministrazione Fantasmi: «Sei un lavoratore invisibile, un numero di matricola da spostare di qua e di là, da scaricare poi quando non
Continua a leggereRivolta a Malpensa contro il precariato
italia, lavoro, precarietà CORRIERE Sab. 1/4/2006 Milano Claudio Del Frate Assemblea senza preavviso: ritardi e voli cancellati. Proteste dei viaggiatori. Ma in serata arriva l’accordo «Malpensa deve essere paralizzata come Parigi: basta con il lavoro precario». Non ci sarà bisogno di trasformare i terminal dello scalo intercontinentale in place de la République: al termine di una giornata convulsa, fatta di sfoghi e polemiche, la Sea e il sindacato hanno raggiunto
Continua a leggereGabbie salariali, dialogo (con dubbio) tra Foa e Epifani
italia, lavoro, sinistra CORRIERE Sab. 1/4/2006 Enrico Marro «Mi battei per eliminarle, ora una riflessione». Il leader Cgil: hai ragione, il costo della vita è diverso ma Sud senza servizi Mentre GUGLIELMO EPIFANI chiede di rilanciare la contrattazione territoriale, VITTORIO FOA riconsidera le gabbie salariali. ROMA – Il dubbio di un grande vecchio come Vittorio Foa pesa di più. Soprattutto per la Cgil della quale Foa, 95 anni, è stato
Continua a leggere