Russia, Cina, energia, alleanze regionali Wsws 06-04-04 Una “partnership strategica” più stretta tra Russia e Cina, cementata con gas e petrolio John Chan Tesi WSWS: – Russia e Cina stanno forgiando più strette relazioni economiche e strategiche. – Russia e Cina hanno emesso una dichiarazione congiunta su “interessi condivisi”, contro l’aggressività USA: o Irak, Afghanistan, basi militari in Centro Asia, appoggio a rivoluzioni ex repubbliche sovietiche; o contenimento strategico di
Continua a leggereMese: Aprile 2006
Una rete per difendersi dai profughi
Germania, Ue, Immigrazione, Africa, Mauritania German Foreign Policy 06-04-04 Una rete per difendersi dai profughi La UE ha creato, tramite le forze armate spagnole, il suo primo campo profughi a Nouadibù in Mauritania, per respingere verso il Mali o il Senegal i profughi sprovvisti di documenti giunti nel territorio europeo delle isole Canarie. Berlino è favorevole alla creazione di una rete analoga anche per Nord Africa, Est e Sud Europa,
Continua a leggereThaksin non incanta più
ASIA SUD-EST CORRIERE Lun. 3/4/2006 Paolo Salom Il premier-magnate non ottiene dalle urne il plebiscito sperato Contestato a Bangkok e nel Sud, ma la campagna è per lui La Thailandia non ama più il suo premier imprenditore. Thaksin Shinawatra, 56 anni, leader del partito Thai rak Thai («I thailandesi amano i thailandesi»), esce annunciato vincitore dalle elezioni anticipate da lui convocate tre anni prima del previsto. Ma, invece della consacrazione
Continua a leggere«L’Autorità palestinese ha solo due mesi di vita»
ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Lun. 3/4/2006 Lorenzo CremonesiRAMALLAH – «Per un paio di mesi i salari possiamo pagarli. Poi non è escluso che l’intera amministrazione palestinese vada in bancarotta. Ma sono fiducioso: nessuno al mondo vuole il caos in Cisgiordania e Gaza. E Israele non è affatto interessato a tornare alla gestione di scuole, trasporti, ospedali, strade o immondizie palestinesi». Omar Abdelrazek da soli due giorni è entrato nel suo
Continua a leggere"In Iraq un governo senza Jaafari" Rice e Straw a sorpresa a Bagdad
IRAQ, USA, GRAN BRETAGNA REPUBBLICA LUN. 3/4/2006 I due ministri degli Esteri in missione "d´emergenza": "In ballo il futuro di un paese vulnerabile" Gli sciiti abbandonano il premier, che promette: "Mi batterò" BAGDAD – Stati Uniti e Gran Bretagna stanno investendo tutta la loro influenza per favorire la formazione di un governo in Iraq, ma per il momento l´obiettivo resta lontano. Ieri il segretario di Stato Condoleezza Rice a sorpresa
Continua a leggere"Noi ragazzi usa-e-getta lontani dal sogno del ‘68"
FRANCIA, PRECARIETÀ Rep ANAIS GINORI Si chiama Simon, ha 24 anni, ha preso una laurea e un master, parla tre lingue. Lavora in un call center, dove ogni lunedì firma un contratto che dura fino al venerdì. È tra i leader del movimento anti-Cpe e racconta: "Tutto è partito quando alla mia amica Kathy hanno proposto il nono stage non retribuito…" «Mi chiamo Simon, ho 24 anni, nel 2002 mi
Continua a leggereHamas frena le bande "No ai civili armati"
ISRAELE, MEDIO ORIENTE Rep Ma i miliziani di Fatah sfidano il divieto GAZA – La polveriera di Gaza rischiava ieri di sfuggire al controllo del neonato governo di Hamas. Dopo un giorno di scontri fra fazioni rivali palestinesi, conclusosi con tre morti, il primo ministro Isamil Haniyeh ha imposto il divieto ai civili di circolare armati per le vie di Gaza. «Quel che è accaduto è pericoloso», commenta Haniyeh,
Continua a leggereDisertori Usa dall’Iraq Il dilemma del Canada
USA, CANADA, IRAQ Cds Ennio CarettoMolti soldati hanno già chiesto asilo politico E raccontano le atrocità cui hanno assistito I disertori USA che chiedono asilo politico in CANADA sono solo una ventina ma hanno guastato i rapporti fra i due paesi WASHINGTON – Josh Key, 27 anni, moglie e due figlie, è un disertore. Alla fine del 2004, dopo otto mesi in Iraq, scappò in Canada, dove la famiglia lo
Continua a leggereEnergia, Putin contro Usa e Ue Ombre di Guerra fredda al Wto
energia, russia, cina, wto CORRIERE Sab. 1/4/2006 Danilo TainoLa «Guerra fredda» della Wto sta prendendo forma. La spettacolare alleanza tra Stati Uniti e Unione europea che, assieme, hanno deferito la Cina all’Organizzazione mondiale del Commercio (Wto), è una mossa contro una potenza emergente che di rado si è vista. Ma c’è molto di più: l’istituzione di Ginevra sta diventando terreno di scontro non più solo commerciale ma sempre più geopolitico.
Continua a leggereGuerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti/Israele,l´atto d´accusa contro Hamas
israele, medio oriente REPUBBLICA Sab. 1/4/2006 Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti Fatah contro gli uomini del leader ucciso Quqa GAZA –È di almeno tre morti e 36 feriti il bilancio degli scontri fra opposte fazioni palestinesi che ieri hanno insanguinato Gaza. Nelle strade della città si sono affrontati gli attivisti di al-Fatah e i miliziani dei Comitati Popolari per la Resistenza, organizzazione che riunisce
Continua a leggere