I partiti dell’Unione hanno trasformato questo 25 Aprile nella loro kermesse, per festeggiare la risicata vittoria elettorale e la fine dell’era Berlusconi. Per chi mira a gestire l’ordine sociale esistente per conto dei padroni del vapore, è più che legittimo.La Resistenza che ha vinto nel 1945 è stata quella dei Togliatti, dei Pertini e dei Saragat, dei La Malfa e dei Mattei: quella che avrebbe garantito la continuità del sistema
Continua a leggereMese: Aprile 2006
Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo
Germania, scioperi, metalmeccanici Die Welt 06-04-23 Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo Introduzione di una struttura salariale flessibile legata all’andamento aziendale. Accordo pilota nel Nord-Reno-Wesfalia per i 3,4Mn. di addetti del settore metalmeccanico, che stabilisce aumenti salariali differenziati per il contratto collettivo, con validità fino al 30 aprile 2007: – salario +3% dal giugno 2006; IG-Metall aveva chiesto un aumento del 5%. – In realtà, l’incremento salariale varia tra
Continua a leggereLotta di difesa
Francia, Germania, protezionismo German Foreign Policy 06-04-23 Lotta di difesa Parigi cerca di non far cadere i maggiori gruppi francesi della finanza e degli armamenti sotto il controllo tedesco. Alta Velocità – Ormai dato per certo l’ingresso di Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche) in Thalys, il progetto per l’alta velocità francese che collega Francia, Germania, Belgio Olanda. In maggio la firma dell’accordo con gli attuali proprietari, le ferrovie statali belghe
Continua a leggereIn Germania vivono 1 milione di immigrati illegali
Germania, immigrazione Die Welt 06-04-20 In Germania vivono 1 milione di immigrati illegali Stefanie Bolzen Rapporto sulle migrazioni 2005 in Germania, dell’Ufficio federale per la migrazione e i profughi (BAMF): – circa 1 milione gli immigrati in Germania senza permesso di soggiorno e di lavoro, pari al 2% degli attivi; il 13% degli immigrati. – lavorano soprattutto nell’edilizia, ristorazione, case private. – Nel 2005 gli immigrati illegali hanno prodotto circa
Continua a leggereRichiesta di aiuto
GB, USA, Germania, UE German Foreign Policy 06-04-20 Richiesta di aiuto I conservatori britannici: le placche tettoniche dei rapporti di potenza internazionale sono in movimento, non c’è tempo da perdere; chiedono in modo molto esplicito il cambiamento della strategia americana nei confronti della Germania, dell’“asse franco-tedesco” e della politica di integrazione UE. Chiedono l’appoggio USA per contrastare i tentativi di supremazia della Germania, camuffati in forma europea, e non mutati
Continua a leggere«Se Teheran continua così, necessarie le sanzioni»
IRAN, NUCLEARE, SINISTRA CORRIERE Dom. 16/4/2006 Daria GorodiskyROMA – Il messaggio che Umberto Ranieri non si stanca di ripetere quando si parla di questione iraniana è «la nostra bussola saranno Unione europea e Onu». Ma poi, piano piano, emerge quella che, secondo il deputato ds ed ex sottosegretario agli Esteri (nei governi D’Alema e Amato), dovrebbe essere la politica del centrosinistra nei confronti di Teheran. «Ahmadinejad sta buttando benzina sul
Continua a leggereProve di guerra al Pentagono obiettivo: cambiare il regime
IRAN, ISRAELE, USA, GRAN BRETAGNA, DIFESA REPUBBLICA Dom. 16/4/2006 Alberto Flores D´Arcais Vagliata anche la possibilità di un attacco diretto ma, questa volta, si cerca il marchio di legalità dell´Onu Nei palazzi del potere di Washington gli strateghi elaborano nuovi piani militari New York – Mentre il mondo assiste preoccupato alle escalation verbali del presidente iraniano, alle minacce di distruzione di Israele e agli annunci che gli ayatollah di Teheran
Continua a leggereHamas in crisi dopo i tagli agli aiuti poliziotti in rivolta per gli stipendi
ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Dom. 16/4/2006 FABIO SCUTO Solo la Russia offre sostegno, freddezza dal mondo arabo Si diffonde l´ipotesi del complotto occidentale per piegare il nuovo governo RAMALLAH – L´idea del premier palestinese Ismail Haniyeh di «mangiare sale e olive» per affrontare la grave crisi che ha colpito i Territori occupati palestinesi per il blocco dei fondi occidentali all´Anp, non ha convinto del tutto le centinaia di poliziotti palestinesi
Continua a leggereIran, gli Usa chiedono all’Onu «l’uso della forza»
IRAN, NUCLEARE, USA, ONU CORRIERE Ven. 14/4/2006 Andrea Nicastro Condoleezza Rice: «Necessaria una risoluzione del Consiglio di sicurezza che preveda tutte le opzioni, compresa quella militare» Fallita la missione di ElBaradei per convincere Teheran a sospendere i programmi nucleari TEHERAN – Condoleezza Rice ha chiesto ieri al Consiglio di sicurezza dell’Onu una risoluzione contro il programma nucleare dell’Iran. «Una risoluzione – ha specificato il segretario di Stato Usa – in
Continua a leggereInaugurato in Cina primo forum buddista
CINA, RELIGIONE CORRIERE Ven. 14/4/2006 Paolo Salom Alla presenza del Panchen Lama, fedele a Pechino Il governo cinese cerca di controllare i credenti buddisti tramite dei sacerdoti “patriottici” esattamente come coi religiosi cattolici. Parola del Panchen Lama: «La società cinese fornisce un ambiente ideale per lo sviluppo del buddismo». E ancora: «Difendere la Patria e lavorare per il popolo: questo è l’impegno solenne che il buddismo ha preso con la
Continua a leggere