Iran, Nucleare, Usa CORRIERE Giov. 9/3/2006 Guido Olimpio Obiettivo: innescare la rivolta anti-ayatollah. Ipotesi Reza Ciro WASHINGTON – In questi giorni c’è un grande fermento tra gli esuli iraniani. Monarchici, nazionalisti, comunisti sono uniti nel volere la cacciata dei mullah, ma si dividono sul cosa fare. Con rare eccezioni, i dissidenti sono convinti che per ora non serve la forza, perché è controproducente. «Sconfiggi i nemici prima di andare in
Continua a leggereMese: Marzo 2006
Porti Usa affidati agli arabi: dal Congresso uno stop per Bush
Usa, Economia, Medio Oriente CORRIERE Giov. 9/3/2006 Ennio Caretto Contro la Casa Bianca anche repubblicani, prima bocciatura in Commissione Contrari 62 parlamentari su 64 E anche tre quarti degli elettori criticano la cessione degli scali a una società di Dubai 6 miliardi Il valore dell’ acquisizione da parte del Dubai Ports della società inglese P & O Le attività Usa valgono il 10% WASHINGTON – Per la prima volta, i
Continua a leggereGiustizia lenta, gli Usa contro l´Italia
Italia, Diritti Umani, Usa REPUBBLICA Giov. 9/3/2006 Ventidue pagine dedicate al nostro Paese. Diritti umani violati: carceri sovraffollate, abusi su minori e traffico di clandestiniDossier del Dipartimento di Stato. "E Berlusconi ne trae beneficio" N.d.R.: ogni borghesia è brava nel rilevare le violazioni delle altre! ROMA – Processi lenti, forze dell´ordine che a volte eccedono nell´uso della forza, le carceri che sono «antiquate e sovraffollate». Ma soprattutto la «corruzione e
Continua a leggereIl dossier Iran finisce all’Onu E Teheran minaccia l’America
Iran, Nucleare, Onu CORRIERE Giov. 9/3/2006 Ennio Caretto L’Aiea invia il rapporto sul nucleare degli ayatollah al Consiglio di sicurezza Washington vuole una risoluzione dura. Il regime: «Saranno danni e sofferenze» WASHINGTON – L’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) ha ieri rinviato il dossier Iran all’Onu aprendo un nuovo capitolo. Ma la prevista svolta, che sancisce un si spera temporaneo fiasco della diplomazia, non ha indotto nessuna delle parti a
Continua a leggereAndamento dei salari – Dietro l’inflazione si cela anche la pressione dello Stato
Germania, mercato lavoro, salario, fisco Faz 06-03-09 Andamento dei salari – Dietro l’inflazione si cela anche la pressione dello Stato Patrick Welter – Andamento salari tedeschi nel settore produttivo per occupati a tempo pieno, nel 2005, + 1,4%, €2542 medi lordi; – i salari reali e al netto di contributi sono calati in 3 degli ultimi 5 anni. – I bassi incrementi salariali recenti sono spiegati dall’aumento della disoccupazione e
Continua a leggereFame in America: 25 milioni dipendono da aiuti alimentari d’emergenza
Usa, società Wsws 06-03-09 Fame in America: 25 milioni dipendono da aiuti alimentari d’emergenza Alan Whyte Rapporto di Hunger in America 2006: Negli USA oltre 25mn. di persone, pari al 9% della popolazione totale, ricevono aiuti alimentari d’emergenza; tra questi 9 mn. di bambini e 3 di anziani. + 8% su 2001; + 18% su 1997. 66% dei bisognosi vivono sotto la soglia di povertà ($15 670 annue per famiglia
Continua a leggereEmergono divisioni nel partito della sinistra tedesca
Germania, partiti, sinistra Wsws 06-03-09 Emergono divisioni nel partito della sinistra tedesca Lucas Adler Tesi: Linke e WSAG possono proporsi come alternativa di “sinistra” solo se non assumono responsabilità di governo. WASG-Like.PDS: liste comuni o separate per elezioni prossimo settembre per governo regionale di Berlino e Mecklemburgo-Pomerania, dove Linke.PDS è al governo con la SPD? Berlino: 91 delegati WASG su 142l favorevoli a liste indipendenti (WASG = Alternativa elettorale per
Continua a leggereLicenziamenti, Francia in piazza
REPUBBLICA Mer. 8/3/2006 Giampiero Martinotti Coro di no a Villepin e alla possibilità per le aziende di tagliare i giovani neo-assunti entro 2 anni Sfilano in 700.000 contro i nuovi contratti Ma oggi il Parlamento approva comunque il provvedimento Parigi – Centinaia di migliaia di persone in piazza, un crollo verticale di popolarità nei sondaggi: Dominique de Villepin attraversa la sua prima, vera crisi sociale. Stasera il Parlamento approverà definitivamente
Continua a leggereTangenti e guerre al vertice l´auto tedesca in fibrillazione
Germania, Auto, Lavoro REPUBBLICA Mer. 8/3/2006 Andrea Tarquini Daimler ammette pagamenti illeciti in molte parti del mondo. Vw fa il pieno di utili ma vacilla Pischetsrieder I profitti netti Volkswagen in rialzo del 61%, ma è rottura tra Piech e il Ceo Berlino – La DaimlerChrysler ammette per la prima volta, a conclusione di un´inchiesta contabile interna all´azienda, di aver versato pagamenti illeciti in molte parti del mondo. E l´ammissione
Continua a leggereMarche, sfida tra imprenditori. Un azzurro affronta la Merloni
Italia, Politica, Economia CORRIERE Mer. 8/3/2006 Francesco Battistini IL CASO / La scelta del Cavaliere: fuori Schifani e dentro Casoli, leader confindustriale di Ancona. «Mi ha chiamato il capo del governo, pensavo a uno scherzo» La Confindustria marchigiana fornisce candidati sia al Polo sia all’Unione ROMA – Disfattista senza truppe. Ottimista senza motivi. Per continuare a cantarsele, Berlusconi e Montezemolo non hanno più bisogno di tribune tv. Ora c’è
Continua a leggere