Germania, economia, mercato lavoro, PI Die Welt 05-11-22 “Raggiunto il limite dell’accettabilità” Frank Diering Per dipendenti (funzionari) di Land e comuni sono stati recentemente introdotti tagli alle pensioni, riduzioni alle gratifiche natalizie e indennità ferie, prolungamento dell’orario di lavoro e blocchi salariali, con sensibili perdite del potere d’acquisto. Se oggi i pensionati del PI tedesco hanno pensioni medie doppie rispetto al reddito degli anziani, mentre i futuri pensionati riceveranno la
Continua a leggereMese: Novembre 2005
[Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso
Germania, Grande coalizione, pol. estera, SPD, Irak, guerra German Foreign Policy 05-11-22 [Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è] Compromesso Il nuovo ministro degli Esteri tedesco SPD Frank-Walter Steinmeier è coinvolto nell’allestimento delle “prove” sulle armi di distruzione di massai Saddam, servite a creare un clima favorevole all’attacco della coalizione americana contro l’Irak. La rivelazione di questi retroscena che coinvolgono la Germania segnala la rottura del fronte interno americano di
Continua a leggereIl Congresso – Nel senato unn coro a tre sfida la linea
Usa, repubblicani, guerra, Irak Nyt 05-11-21 Il Congresso – Nel senato unn coro a tre sfida la linea Sheryl Gay Stolberg La scorsa settimana è esploso lo scontro all’interno del campo repubblicano con l’aperta opposizione alla politica militare di Bush in Irak del senato, con capofila tre senatori repubblicani – John W. Warner (Virginia), John McCain (Arizona) e Lindsey Graham (Sud Carolina). Per i democratici questo contrasto giunge come una
Continua a leggereConfusa matematica commerciale
Tesi Arvind Panagariya, docente Economia e economia politica indiana, univ. di Columbia (NY) (in vista di incontro WTO a Hong Kong):accordo Doha Round (WTO) possibile perché vantaggioso per tutti, diversamente da Uruguay Round, dove trattandosi di diritti della proprietà intellettuale c’era chi guadagnava e chi perdeva. Le cifre sui sussidi agricoli distorsivi del commercio int’le sarebbero esagerate: non $1 MD al giorno o $280 MD/anno, come dicono NYT e Wolfowitz
Continua a leggereI gruppi dell’Est Germania crescono forte
Germania, Land orientali, economia Die Welt 05-11-21 I gruppi dell’Est Germania crescono forte Uwe Müller 2004: il fatturato delle prime 100 imprese dei Land orientali tedeschi + 11,8%, per complessivi €72,2md., la maggiore crescita dopo il 2000: + 15,8%. 2004: occupazione -0,9%, per complessivi 203 100 lavoratori, quindi forte aumento del fatturato per addetto. Il maggior gruppo è – Vattenfall, energia: fatturato €10,7md.; segue – VW Sachsen (€3,5md.),– Verbundnetz Gas AG
Continua a leggereIl “terzo vicino” della Mongolia
Tesi Christopher Atwood, docente studi Centro Eurasiatici, Indiana University, autore dell’ "Encyclopedia of Mongolia and the Mongol Empire" Mongolia, stato-cuscinetto tra Cina e Russia, si appoggia su USA per bilanciare entrambi. I tentativi cinesi di assimilare la Mongolia nella prima parte del ‘900 indusse la Mongolia ad entrare nell’orbita sovietica, in cui rimase fino al crollo del blocco sovietico a metà [?] anni ’80. Mongolia è l’unico esempio di successo
Continua a leggereEconomia – con il buon andamento delle McMansions (villette di massa), aumentano i posti di lavoro
Usa, economia, gruppi e settori, edilizia Nyt 05-11-20 Economia – con il buon andamento delle McMansions (villette di massa), aumentano i posti di lavoro DANIEL GROSS Il mercato dell’edilizia americano in calo: 5,6% l’avvio di costruzioni; – 6,7% i permessi di costruzione richiesti sui livelli 2004. Il settore abitazioni e immobili in generale e le industrie ad esso legate hanno trainato i consumi interni e negli ultimi anni hanno avuto
Continua a leggereEsportazione di armamenti – Israele riceverà sommergibili dalla Germania
Germania, pol. estera, armamenti, Israele Handelsblatt 05-11-20 Esportazione di armamenti – Israele riceverà sommergibili dalla Germania [vedi anche Tagesschau, del 20 nov. 2005: “La Germania fornisce sottomarini a Israele”, di Otfried Nassauer, direttore del Centro berlinese di Informazione per la Sicurezza Transatlantica; Der Spiegel, 19 nov. 2005, “Il regalo di commiato di Schröder – sommergibili per Israele”] Il governo tedesco uscente, anche con il consenso dei Verdi e in accordo
Continua a leggereIl Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina
Brasile, economia, Cina, energia Nyt 05-11-20 Il Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina Larry Rohter Il presidente brasiliano da Silva sta stringendo una “alleanza strategica” con la Cina; la costruzione della diga di Belo Monte, sul fiume Xingu, forse la seconda maggiore del mondo, promossa dal governo brasiliano senza il consenso degli abitanti dell’area, fornirà l’energia necessaria alle compagnie statali cinesi per l’estrazione e lavorazione di alluminio,
Continua a leggereLa seduta della Camera dei rappresentanti rivela i rischi politici che attendono i repubblicani
Usa, opposizione, Irak, guerra Nyt 05-11-20 La seduta della Camera dei rappresentanti rivela i rischi politici che attendono i repubblicani CARL HULSE La ferocia della battaglia alla Camera su una proposta di ritiro delle truppe americane dall’Irak sta a indicare il ruolo determinante che la guerra avrà nella prossima campagna elettorale, e che gli sviluppi in Irak avranno conseguenze politiche fondamentali negli USA. Tra le cause della perdita di consenso
Continua a leggere