La banca più forte e il crollo dell’euro Die stärkste Bank und der Verfall des Euro FRANKFURT AM MAIN/ROM/PARIS (Eigener Bericht) Das Berliner Finanzministerium dementiert Berichte über die Rückkehr zur D-Mark und Auflösungserscheinungen in der bisherigen Euro-Zone. Anlass sind Empfehlungen mehrerer Kreditinstitute, wonach die wirtschaftlichen Spannungen zwischen den Mitgliedsstaaten des Europäischen Währungsverbundes durch Neueinführung nationaler Zahlungsmittel ausgeglichen werden könnten. Szenarien über den Ausstieg aus dem Euro hat der Wissenschaftliche Dienst
Continua a leggereMese: Luglio 2005
Nel balletto per l’acquisizione, i cinesi perdono una mossa
Cina, Usa, energia, grandi gruppi Nyt 05-07-21
Continua a leggereSta calando in Germania il numero delle naturalizzazioni
Sta calando in Germania il numero delle naturalizzazioni Franz Solms-Laubach Oggi vivono in Germania 6,7milioni di stranieri, pari all’8% dell’intera popolazione. Nei cinque anni passati oltre 1 milione di stranieri hanno ottenuto un passaporto tedesco. Amburgo ha la quota più alta di stranieri (14,1%); seguito da Berlino (13,4%), Brema (13,1%); la quota minore è in Sassonia-Anhalt, Turingia, Mecklemburgo-Pomerania, Brandeburgo e Sassonia. É il quarto anno consecutivo di calo delle naturalizzazioni
Continua a leggereL’imposta sulle attività potrebbe presto sparire
L’imposta sulle attività potrebbe presto sparire Cornelia Wolber L’associazione delle Pmi ha chiesto ai partiti di rivedere il proprio programma elettorale alla luce della proposta avanzata dalla Stiftung Marktwirtschaft di eliminare l’attuale imposta comunale sulle attività del 14% medio. L’indipendente Stiftung Marktwirtschaft (Fondazione per l’economia di mercato) ha proposto di eliminare l’attuale imposta comunale sulle attività del 14% medio; comuni e città dovrebbero elevare al suo posto un’imposta comunale sulle
Continua a leggereEsclusività a tempo determinato
Esclusività a tempo determinato Jochen Hehn La Merkel a Parigi: importanza dell’alleanza franco-tedesca, necessità di una politica europea aperta anche agli altri paesi. Pflüger, esperto Cdu per gli Esteri: l’asse anti-americano francese, tedesco e russo spinge le giovani democrazie dell’Est dalla parte degli Usa e spacca l’Europa. La Merkel ha incontrato a Parigi il presidente Chirac, il primo ministro de Villepin, e il presidente del Ump, Nicolas Sarkozy. La Merkel
Continua a leggereI paesi africani chiedono il diritto di veto nel C.d.S.
Africa, UA, Nigeria, Onu, G-4 Die Welt 05-07-20 Diminuiscono le possibilità di un accordo, i paesi dell’Ua presentano la loro risoluzione per la riforma dell’Onu Il nigeriano Aminu Wali, vice-presidente dell’Unione Africana (Ua), ha ufficialmente presentato il progetto di risoluzione per la riforma del C.d.S. di 43 dei 53 paesi Ua, in contrasto con i progetti del G-4. La risoluzione africana prevede l’ampliamento del C.d.S. a 26 membri, 11 permanenti
Continua a leggereLa più probabile conclusione
La più probabile conclusione
Continua a leggereI militari americani in Iran hanno a quanto pare ordinato l’arresto di curdi
Irak, curdi, Usa, Turchia Die Welt 05-07-20 Gli Usa avrebbero ordinato di arrestare il comandante dei ribelli curdi in Irak. La Turchia chiede da tempo che governo iracheno e forze americane in Irak impediscano ai ribelli curdi di passare il confine turco. Ankara si riserva di avviare un’offensiva militare contro i curdi nel Nord Irak. Così riferisce il generale turco Ilker Basbug. I ribelli curdi hanno ultimamente rafforzato i loro
Continua a leggereGli Usa intendono ampliare l’accesso dell’India alla tecnologia per l’energia nucleare
Gli Usa intendono ampliare l’accesso dell’India alla tecnologia per l’energia nucleare Steven R. Weisman ——————- Nyt 05-07-20 Accordo tra il presidente americano Bush e il primo ministro indiano Manmohan Singh sul nucleare: revoca del bando alla vendita di tecnologia nucleare all’India, fonte di un attrito decennale tra i due paesi. Si tratterebbe di una promozione dell’India, da Stato pariah a potenza nucleare riconosciuta. Per l’amministrazione Bush si tratterebbe di passo
Continua a leggereGli iracheni sollecitano i donatori a stanziare altri miliardi di aiuti alla ricostruzione
Gli iracheni sollecitano i donatori a stanziare altri miliardi di aiuti alla ricostruzione James Glanz
Continua a leggere