Ue – finanze – sussidi – Germania – Francia Faz 05-01-26
Continua a leggereMese: Gennaio 2005
Dopo la sentenza sulle tasse d’iscrizione universitarie
Faz 05-01-26 L’Associazione tedesca dell’istruzione superiore ha chiesto le dimissioni di Bulmahn, ministro Spd all’Istruzione: – è fallito il suo piano, non concordato con i Land, di creare università d’élite; – i suoi ripetuti tentativi di ampliare a spese dei Land le competenze federali hanno irritato i primi ministri e ministri dei Land di tutti i partiti; – il suo modello di retribuzione legato all’efficienza, chiamato W-Besoldung, non è altro
Continua a leggereIran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana
manager-magazin 05-01-25 Iran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana Boom dell’export tedesco in Iran nel 2004, +30% pari a un totale di circa €3md. nei primi dieci mesi 2004; Siemens, MAN e Deutsche Post partecipano a grandi progetti in Iran. Una filiale di Man-Ferrostaal partecipa a un grande fonderia per l’alluminio; la società amatoriale di Amburgo Münchmeyer Petersen Marine (MPC) sta costruendo a Bandar Abbas tre
Continua a leggereIl no global dov’è finito?
SLOGAN FUORI MODA La riapertura domani della passerella di Davos porta alla mente quella “contropasserella” dei no-global che negli anni scorsi faceva da eco a ogni raduno internazionale: da Seattle a Praga a Genova, ogni affastellarsi dei potenti della Terra era contestato da uno stuolo nutrito che trovava nel “no” il collante di una protesta facile e variopinta.Dove sono finiti i noglobal? A che cosa è dovuto il loro insolito
Continua a leggereFischer cerca il disgelo con Washington
Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo
Continua a leggereENERGIA – LA GERMANIA RIMANDE IL NUMERO UNO NELL’ENERGIA EOLICA
Faz 05-01-24 Nel 2004 sono state installate in Germania almeno 1200 ruote a vento, per oltre 2000 Megawatt, con un incremento sulla produzione eolica del 14%, un numero superiore a quello di tutti gli altri paesi del mondo. Per il 2005 è prevista una crescita del 10%; attualmente l’energia eolica ricopre il 6% del fabbisogno totale tedesco di energia. Gli affari deboli in Germania sono compensati dall’aumento dell’energia eolica in
Continua a leggerePrimi successi
German Foreign Policy 05-01-24 Le imprese tedesche prendono posizione da tempo per competere in Irak, che si trova ancora di fatto in guerra; il governo tedesco impone la propria influenza sull’esercito iracheno e sulla burocrazia ministeriale di Baghdad responsabile per la ricostruzione. L’ Irak è visto come il paese con il maggior potenziale di sviluppo economico del M.O. Berlino approfitta del fatto che Washington non è riuscita a sottomettere l’Irak
Continua a leggereLe imprese osano investire in Irak
Die Welt 05-01-23
Continua a leggere